Come scegliere power bank per smartphone: alcuni semplici consigli

Tra lavoro, impegni vari, amici, attività sportive e commissioni, a casa si rimane davvero poco. Eppure, ogni volta che si esce dalla propria abitazione, la preoccupazione è solamente una: ci sarà sufficiente batteria per affrontare l’intera giornata?

Effettivamente, avere già a metà della mattina il cellulare decisamente scarico è un bel problema: ecco spiegato il motivo per cui, al posto che andare in ansia, la cosa migliore da fare è quella di dotarsi di uno strumento meglio conosciuto come power bank, che permette di evitare proprio queste spiacevoli situazioni, garantendo la possibilità di ricaricare il proprio smartphone in men che non si dica.

Sul web si tratta di accessori che sono sempre più richieste e si possono trovare numerosi modelli, in grado di adattarsi a ogni tipo di esigenza. Ad esempio, su Tecnofacile.com, c’è la possibilità di trovare tante indicazioni utili per capire quale sia il modello migliore per le proprie necessità, confrontando i migliori e più efficaci 15 power bank che si possono trovare sul mercato. 

Cos’è il power bank

Si tratta di un caricabatterie portatile: come dice la parola stessa, il vantaggio di questo caricatore è quello di avere dimensioni piuttosto ridotte, di essere facile da trasportare e, soprattutto, di poterlo tenere sempre con sé, anche quando non si è vicini ad una presa della corrente. Ecco, quindi, il principale vantaggio di avere un simile accessorio: poter effettuare la ricarica dello smartphone anche senza essere in casa, piuttosto che in ufficio.

Come scegliere il miglior power bank

Nel momento in cui si deve acquistare un nuovo caricabatterie, sono due gli aspetti che viene spontaneo prendere in considerazione per primi, ovvero design e capacità. È chiaro che si tratta di fattori importanti, soprattutto per quanto riguarda l’ingombro, dato che si vorrà portare con sé il proprio power bank per buona parte della giornata.

Eppure, ci sono anche altri aspetti che possono condizionare maggiormente la scelta. Ad esempio, stiamo facendo riferimento al peso e alle dimensioni. Più è alta la capacità del power bank e maggiore chiaramente sono le dimensioni e, di conseguenza maggiore sarà pure il peso. Sul mercato si possono trovare modelli ottimizzati per garantire il maggior grado di compattezza, ma in ogni caso questa è la principale regola da seguire.

La capacità dei power bank

I power bank che presentano dimensioni ridotte e sono portatili, presentano una capacità pari all’incirca a 3000 mAh, ma dato che, nella maggior parte dei casi, presentano un’efficienza pari al 65%, tale capacità potrebbe non bastare a ricaricare lo smartphone nemmeno un’altra volta.

Di solito, i power bank che hanno una capacità che va da 6000 a 7000 mAh rappresentano la soluzione ottimale, perché sono una perfetta via di mezzo tra il potenziale di ricarica e la portabilità. Da un lato, infatti, hanno dimensioni piuttosto ridotte e hanno una leggerezza tale da poter stare tranquillamente in tasca. In questo modo, lo smartphone si potrà ricaricare almeno due o tre volte. In qualche caso, può capitare persino di trovare un modello di power bank da 10000 mAh piuttosto compatto.

Per tutti coloro che trascorrono buona parte del tempo fuori dalla propria abitazione, sul mercato si possono trovare anche modelli che possono contare su capacità decisamente maggiori. In questo caso, il consiglio migliore da seguire è quello di optare su modelli che hanno una capacità pari ad almeno 15000 mAh. In questo senso, bisogna poi stare attenti anche ad alcune indicazioni: ad esempio, buona parte delle compagnie aeree ha posto il divieto di portare a bordo, all’interno del bagaglio a mano, batterie che hanno una capacità maggiore rispetto a 27000 mAh.

Interessante sottolineare anche altri aspetti, infine, da considerare in fase di scelta. Prima di tutto un display LCD che possa riportare in modo chiaro ed efficace la quantità di carica rimanente. Ci sono anche alcuni modelli che possono contare sulla presenza addirittura di un sistema a quattro LED.