Consigli per abbinare gli orecchini

Quando si tratta di scegliere i dettagli dell’outfit, è impossibile non chiamare in causa l’abbinamento tra gli orecchini e il resto del look. Quali sono i consigli più utili al proposito? Nelle prossime righe, abbiamo selezionato alcune dritte specifiche.

 

Attenzione agli altri gioielli

Il primo consiglio da seguire quando si tratta di abbinare gli orecchini al resto del look riguarda l’attenzione agli altri gioielli. Se per esempio si indossa una collana e quest’ultima è particolarmente grande, è opportuno puntare a degli orecchini piccoli.

 

Scegli gli orecchini sulla base della forma del viso

Scegliere gli orecchini sulla base dei dettagli dell’outfit è utile, ma non è sufficiente. Se si ha intenzione di ottenere risultati ottimali, è utile prendere in considerazione anche la forma del proprio viso. Quali sono le dritte migliori al proposito? Chi ha il viso tondo, dovrebbe optare per dei pendenti.

 

In linea di massima, in questi casi è opportuno evitare gli orecchini a cerchio e le perle. I cerchi sono invece ottimi per smussare gli angoli di un viso particolarmente spigoloso. Cosa dire, invece, a chi ha il viso a cuore? In questi frangenti, gli orecchini migliori sono quelli rotondi o a goccia.

L’importanza degli abbinamenti delle forme

Quando si parla di scegliere gli orecchini, un aspetto fondamentale prevede il fatto di concentrarsi sugli abbinamenti anche dal punto di vista delle forme. Qualche esempio? Se si hanno degli orecchini caratterizzati dal quadrato come motivo estetico principale, è il caso di cercare di richiamare questa figura nell’abbigliamento, optando per esempio per una maglia contraddistinta dalla presenza della suddetta forma.

Come abbinare i colori

Un capitolo di indubbia importanza quando si tratta di scegliere gli orecchini giusti sulla base dell’outfit riguarda ovviamente i colori. Nel caso in cui si ha a che fare con orecchini d’oro bianco, il mix perfetto è quello con capi di abbigliamento di colore rosso. Da non dimenticare è anche il fascino dell’abbinamento tra l’oro bianco e il turchese o il giallo.

Proseguendo con i consigli per abbinare al meglio gli orecchini d’oro bianco, è il caso di citare anche i capi bianchi e neri. In linea di massima, gli orecchini d’oro bianco rappresentano un’ottima soluzione nei casi in cui si punta a valorizzare lo sguardo mettendo in secondo piano i capelli.

Cosa dire, invece, a chi ama gli orecchini etnici e colorati? Prima di tutto che si tratta di una passione comune a tantissime donne, che cercano pezzi unici sia sul web e sui social, sia sulle bancarelle dei mercatini di quartiere.

In questi casi, se si ha intenzione di valorizzare i pezzi sopra ricordati, una buona idea può essere quella di abbinarli a dei capi dai colori neutri. In tal modo, si riuscirà a conferire ai gioielli la giusta importanza. Un trucco estetico davvero da pro? Abbinare gli orecchini etnici – magari di grandi dimensioni – a un make up che ne richiami la cromia.

Un doveroso cenno riguarda gli orecchini d’oro giallo, perfetti per gli outfit in cui dominano colori come il marrone, il grigio e il rosso acceso. Gli orecchini sopra ricordati sono fantastici anche abbinati a dei capi bordeaux.

Le dimensioni contano

Come sopra specificato, per scegliere alla perfezione gli orecchini bisogna considerare l’outfit, ma anche la propria fisicità. Qualche esempio? Se si ha un fisico tendente al giunonico, è meglio evitare di orientarsi verso orecchini maxi. Lo stesso vale nelle situazioni in cui si ha una costituzione mingherlina. In questi frangenti, gli orecchini di dimensioni maxi risulterebbero a dir poco fuori tono.