Google Home pianifica l’accensione graduale delle Philips Hue
Gran parte dei metodi di risveglio che vengono utilizzati al mattino sono piuttosto fastidiosi e sgradevoli, inclusi quelli che attualmente vengono utilizzati dall’assistente vocale Google Home in ogni sua versione.
A partire da oggi, però, l’assistente realizzato dal colosso di Mountain View ha integrato il supporto al cosiddetto Gentle Sleep e Wake, una funzionalità che sfrutta le luci smart Philips Hue ed ogni loro peculiarità.
Basterà semplicemente comunicare a Google Home e Home Mini di abilitare questa funzione ed iniziare la vostra giornata nel modo più naturale che esista.
Come già suggerisce il nome stesso, la “Gentle Sleep e Wake” è una funzione che vi permetterà di accendere o spegnere in modo lento e graduale le vostre luci Philips Hue con dei semplici comandi vocali. Purtroppo non conosciamo ancora i relativi comandi in italiano, ma di seguito trovate la lista ufficiale direttamente tradotta:
- “Attiva Gentle Wake up”: vi permetterà di sincronizzare gradualmente l’accensione mattutina o lo spegnimento serale sui vostri dispositivi;
- “Accendi le luci” oppure “Hei Google, accendi le luci alle 6:30”: per accendere o programmare l’accensione delle luci entro le prossime 24 ore;
- “Spegni le luci” oppure “Hei Google, spegni le luci alle 23:30”: per spegnere o programmare lo spegnimento delle luci entro le prossime 24 ore;
Ovviamente sarà assolutamente necessario avere delle luci con controllo della tonalità per abilitare questa nuova funzione disponibile su Google Home e Home Mini, ma immaginiamo che proprio grazie a questa funzione potrebbe crescere ulteriormente la vendita delle famose lampadine Philips Hue.
FONTE: AndroidPolice;