Microsoft rilascia un fix per il disastroso Windows Update di luglio 2018
Microsoft ha da poche ora implementato ed avviato il roll-out per nuove patch su Windows Update, sicuramente attese da tantissimi utenti a causa dei problemi generati dall’aggiornamento di luglio 2018.
Quest’ultimo, infatti, sembra aver danneggiato diverse applicazioni tra cui Exchange, Lync e Skype e sono state diverse le segnalazioni ricevute dal team di sviluppatori del colosso di Redmond.
Il disastroso bug presente nel Windows Update di luglio 2018 sembra essere stato causato da una vulnerabilità trovata all’interno di .NET Framework (CVE-2018-8202, CVE-2018-8260, CVE-2018-8284, CVE-2018-8356).
L’azienda, anche se non tempestivamente, ha rilasciato proprio in queste ore dei pacchetti alternativi volti a correggere questi problemi e non solo.
Infatti, considerate le numerose segnalazioni sugli aggiornamenti di protezione contro Spectre e Meltdown – i famosi e pericolosi exploit che ormai terrorizzano le aziende produttrici – e Lazy FP State Restore, gli sviluppatori hanno incluso dei pacchetti alternativi anche per questo tipo di problemi.
Tutte queste novità sono già disponibili all’interno del catalogo di Windows Update, oppure direttamente attraverso gli Aggiornamenti di sistema disponibili su Windows 10.
Tuttavia, nonostante sia sempre meglio mantenere il sistema operativo aggiornato per questioni di sicurezza, nel caso in cui non abbiate installato il pacchetto mensile di luglio, potete anche evitare di installare questi bugfix.
FONTE: Mspoweruser;