Windows

Teardown Surface Go svolto da iFixit, ma viene tristemente bocciato

Era soltanto questione di tempo prima che il team di iFixit non si ritrovasse sul banco il nuovo Surface Go, il tablet di fascia media presentato da Microsoft alcune settimane fa e rivolto principalmente agli studenti.

Si tratta di un prodotto particolarmente interessante, nelle sue dimensioni ridotte infatti racchiude un buon numero di porte tanto da superare quelle presenti sul famoso Apple MacBook Pro.

Vengono infatti inclusi uno slot microSDXC, il jack audio da 3,5 mm per le cuffie o speaker, la porta USB Type-C, il connettore Surface e quello per la tastiera proprietaria.

Le aspettative dal punto di vista costruttivo e di riparabilità erano quindi abbastanza alte, tuttavia sembrano essere crollate subito dopo aver rimosso le prime componenti.

Teardown di Microsoft Surface Go: bocciato!

Il form factor abilmente ridotto dovrebbe teoricamente rendere semplice la sostituzione del display, tuttavia quest’ultimo viene unito al resto della scocca con l’ausilio di molta colla tale da renderne molto fragile la rimozione. Insomma, è praticamente impossibile rimuovere il pannello senza andare incontro alla sua rottura.

Per lo stesso motivo, dovrete rinunciare a sostituire la batteria in un prossimo futuro. Infatti, nonostante questa sia facilmente accessibile, viene praticamente saldata al resto delle componenti con la stessa colla utilizzata per il display.

Nonostante si tratti di un dispositivo dedicato alla fascia media di mercato, Surface Go pecca di modularità e sarà praticamente impossibile sostituire o riparare le componenti che si usurano più facilmente.

Per non parlare, inoltre, del fatto che la riparazione o sostituzione di una qualsiasi delle componenti comporta il rischio di rottura del display.

Non a caso il team di iFixit ha valutato questo dispositivo come tra i peggiori mai visti su questa categoria, con un voto pari ad 1 il nuovo Microsoft Surface Go viene infatti sconsigliato nel caso in cui abbiate intenzione di sostituire batteria o altro hardware al suo interno in futuro.

Vi lasciamo al teardown completo per ulteriori dettagli.