Windows 10 invia log a Microsoft senza permesso dell’utente
Nel corso delle ultime ore Microsoft è stata pesantemente accusata di aver condiviso i dati relativi alle attività degli utenti subito dopo il rilascio di Windows 10, anche se per difendersi ha dichiarato che queste informazioni vengono raccolte per migliorare il sistema operativo e non sono quindi portate al di fuori della società stessa.
Nonostante la sua dichiarazione, gli utenti non si sono sentiti di soddisfatti tanto da chiedere pubblicamente la disattivazione di questa raccolta dati.
Sfortunatamente, la richiesta non sembra essere stata accolta e gli utenti di Reddit hanno proprio nelle ultime ore confermato pubblicamente che il sistema più utilizzato al mondo sta continuando a raccogliere file di log da tutti gli utilizzatori.
Molti staranno pensando che basterà deselezionare la voce “Consenti a Windows di sincronizzare le mie attività da questo PC con il cloud” per impedire la raccolta dei dati da parte di Microsoft, tuttavia sembra che ciò non funzionerà come sembra.
Come se non bastasse, diversi utenti hanno scoperto che utilizzare la voce “Cancella cronologia attività” non è neanche di aiuto, poiché risulta comunque impossibile accedere al proprio account Microsoft per effettuare la stessa operazione direttamente sui server di Ms.
Per essere certi che il colosso non raccolga quindi i vostri dati durante l’utilizzo del PC, sarà necessario recarsi all’interno della voce Privacy delle Impostazioni, selezionare Diagnostica e feedback impostandola su “Base” per impedire tutto ciò.
La stessa possibilità viene inoltre data in fase di installazione del sistema operativo, tra gli ultimi passaggi dove infatti viene chiesta la modalità di raccolta dati direttamente all’utente. Insomma, soltanto i più timorosi avranno selezionato l’opzione giusta mantenendo al sicuro le proprie informazioni.
Insomma, Microsoft dovrebbe iniziare a prendere sul serio la privacy sopratutto dal momento che le linee guida del GDPR impongono ad ogni azienda di essere aperta sulla modalità di raccolta dati e consentire agli utenti di disattivarla in modo semplice in qualsiasi momento essi lo desiderino.
La società capitanata da Bill Gates non ha ancora commentato pubblicamente le accuse di cui sopra, tuttavia speriamo che al più presto possa rilasciare un aggiornamento Windows 10 per garantire la sicurezza degli utenti e della loro privacy.
FONTE: Mspoweruser;