Android Auto si aggiorna con interfaccia 16:9, ma non per tutti

Nel corso degli ultimi anni sempre più autovetture vengono dotate di comodi infotainment, sistemi che al loro interno nascondono anche il supporto ad Android Auto per un integrazione completa con lo smartphone.

Basta installare la nota applicazione all’interno di uno smartphone Android attraverso il Google Play Store per ottenere la possibilità di collegare il dispositivo con una vettura che supporta questa piattaforma realizzata dal colosso di Moutain View, offrendo il controllo del dispositivo attraverso un’interfaccia utente semplificata e donando all’autoveicolo i comandi vocali del famoso assistente digitale.

Ormai da diversi anni BigG aggiorna questa piattaforma, senza però sbilanciarsi sulle modifiche dedicate proprio all’interfaccia utente a cui ormai tutti siamo abituati. Tuttavia, proprio nel corso del weekend è stata rilasciata la nuova release 4.1.590944 che all’interno del changelog ufficiale contiene delle novità inaspettate.

Android Auto cambia stile con il nuovo aggiornamento

nuova interfaccia widescreen Android Auto

Particolarmente popolata è la lista di novità presenti con l’aggiornamento che risulta ufficialmente rilasciato in data 18 marzo 2019, ma effettivamente approdato nel nostro paese nel corso di questo weekend appena trascorso.

La voce più interessante riguarda senza dubbio il supporto degli schermi widescreen per determinati veicoli, una lista che purtroppo non viene specificata ma che speriamo venga presto resa disponibile.

Migliorata l’interfaccia della tastiera virtuale e del dialer telefonico che, tra le altre cose, adesso mostra anche l’icona del contatto con cui stiamo parlando.

Non mancano ovviamente le classiche correzioni di bug e miglioramenti generali apportati all’interno della piattaforma, che ci permette di guidare con maggiore sicurezza senza distogliere l’attenzione dalla strada.

Come abilitare la nuova interfaccia widescreen di Android Auto

Nonostante sia altamente sconsigliato forzare il processo di aggiornamento dell’interfaccia, in rete è già disponibile il procedimento che vi permetterà di abilitarla. Ci teniamo però ad evidenziare che, come già specificato all’interno del changelog completo, questa nuova grafica sarà compatibile soltanto con alcuni veicoli dotati di infotanment con display 16:9.

Noi dello staff di TG Tech non ci assumiamo nessuna responsabilità nel caso in cui questa procedura causi malfunzionamenti o crash della piattaforma durante il funzionamento, tra le esperienze di alcuni utenti in rete troviamo infatti blocchi o errata visualizzazione della home screen.

Per abilitarla forzatamente basterà comunque tappare 10 volte sulla voce “Informazioni su Android Auto” che trovate all’interno di Informazioni dell’app. Successivamente dovrete abilitare le Opzioni Sviluppatore del vostro smartphone, accedere e tappare sulla voce “menu in alto a destra” nella sezione Informazioni dell’app. Alla fine, quindi, potrete abilitare la dicitura “Consenti video a 1.080p”.

Se non avete ancora effettuato l’installazione della nuova release, vi basterà accedere alla pagina dedicata del Play Store attraverso il badge sottostante.

FONTE: AndroidWorld.it;