Tastiera Android: ecco quali sono le alternative a SwiftKey
Visto l’impiego praticamente quotidiano che viene fatto dello smartphone, è abbastanza facile intuire come gran parte degli utenti è ormai perfettamente a conoscenza di cosa siano la SwiftKey, ovvero una tastiera virtuale che è stata espressamente realizzata per dispositivi mobili con il sistema operativo Android.
Ci troviamo di fronte a una soluzione che funziona molto bene ed è efficace, ma in ogni caso ci sono utenti che non hanno intenzione di accontentarsi e prediligono optare per altre applicazioni per la propria tastiera Android. Spesso e volentieri, tale esigenza nasce anche dall’intenzione di provare un prodotto completamente nuovo e, in alcuni casi, anche più innovativo.
Proviamo a dare un’occhiata a quelle che sono le più interessanti alternative, riprendendo l’articolo pubblicato su Phonetoday.it, anche per testare altri modelli di tastiere: magari, grazie a qualche indicazione si può scoprire una tipologia di tastiera che si adatta meglio alle proprie esigenze e preferenze.
Gboard, sviluppata direttamente da Google
In compagnia di SwiftKey, ecco che troviamo Gboard: non ci sono dubbi, sono due app al top in termini di tastiere per dispositivi Android. Uno dei tanti vantaggi di Gboard è legato al fatto che è stata realizzata proprio dal colosso di Mountain View e si può utilizzare senza essere tormentati dalle classiche pubblicità che disturbano l’uso di tante altre tastiere alternative.
Tra le principali caratteristiche di Gboard troviamo indubbiamente la capacità di garantire una perfetta integrazione con ogni altra applicazione e servizio sviluppato da Google. Giusto per fare un esempio, l’app in questione è in grado di supportare l’uso di Google Traduttore e non solo, visto che offre la possibilità di scegliere anche diverse tipologie, temi e stili. Tra scrittura a mano, funzionalità che riguardano i gesti o il dizionario, ecco che Gboard ha tutto per rappresentare la principale alternativa rispetto a SwiftKey.
Fleksy, un progetto al 100% di privati
Ecco la principale differenza rispetto a Gboard: se la seconda è una tastiera su cui ha alacremente lavorato il marchio di Mountain View, in questo caso si tratta solamente di un progetto privato. Fleksy, però, rappresenta un’alternativa davvero molto interessante, soprattutto per via del gran numero di scorciatoie di cui è dotata.
Infatti, questa tastiera si caratterizza per consentire l’uso di numerosi tasti di scelta rapida, in maniera tale da poter sfruttare in modo immediato e molto intuitivo le funzionalità di cui si ha bisogno più spesso. Giusto per fare qualche esempio, si possono avere a disposizione immediatamente indirizzi mail oppure delle frasi che sono già preimpostate.
Tra le principali caratteristiche di Fleksy troviamo, senza ombra di dubbio, l’interfaccia grafica, che è molto precisa e ricca in termini di dettagli. Tra le altre funzionalità presenti, troviamo infatti anche un pulsante appositamente realizzato per andare alla ricerca di notizie, GIF e così via. È bene mettere in evidenza, tra l’altro, come questa applicazione sia in grado di ottenere una serie di utilissimi suggerimenti in relazione a quelle che sono state le ricerche effettuate. Ovviamente, come accade in tante altre app, è bene sottolineare come Fleksy comprenda degli acquisti in-app, grazie ai quali si possono ottenere ulteriori pacchetti e funzionalità.
Tra gif animate ed emoji tridimensionali, ecco Cheetah Keyboard
Ecco un’altra applicazione che si può inserire senza alcun dubbio nella lista delle migliori tastiere da poter sfruttare per i dispositivi mobili con sistema operativo Android. Un’altra ottima alternativa rispetto a SwiftKey, in grado di provvedere all’integrazione di un vasto novero di temi, opzioni e funzionalità. Da notare come la capacità predittiva di questa tastiera garantisce, in fase di digitazione, fino a sei parole suggerite, rispetto a quanto avviene con gran parte delle tastiere, che ne suggeriscono di solito solo la metà.