Apple Watch Serie 4: display più grande con i vecchi cinturini

L’evento Apple di settembre è ormai dietro l’angolo, il nuovo Apple Watch Serie 4 è tanto atteso quanto i nuovi iPhone 2018 che quest’anno porteranno incredibili cambiamenti all’interno dell’intera gamma di smartphone.

Proprio all’inizio di questo mese, la diretta concorrente del colosso di Cupertino ha svelato ufficialmente il nuovo Samsung Gear S4. D’altra parte, in occasione della presentazione dei nuovi Google Pixel 3 e Pixel 3 XL sembra che verrà presentato anche un esclusivo Pixel Watch che dovrebbe arrivare ad ottobre.

Nella mischia degli orologi smart Apple non si tira certo indietro, grazie ai colleghi di Bloomberg siamo infatti venuti a conoscenza di interessanti informazioni sul nuovo indossabile della casa produttrice identificata dal logo della mela morsicata.

La fonte è direttamente Ming-Chi Kuo, un leaker particolarmente conosciuto per le sue affidabili anticipazioni sui prodotti del marchio, la quale ci anticipa che il nuovo Apple Watch Serie 4 avrà un display più grande del 15% rispetto a quello dei predecessori.

Ciò significa che le cornici ridotte non arriveranno soltanto sui nuovi iPhone 2018, che riprenderanno il design del richiestissimo iPhone X, ma anche il piccolo display cambierà dimensioni e design.

Rispetto al modello dello scorso anno che aveva un pannello da 1,57 pollici, quest’anno potremmo ritrovarci al polso un pannello da 1,78 pollici senza però rinunciare alle dimensioni ridotte a cui da anni sono abituati i possessori di Apple Watch Serie 3 e precedenti.

confronto Apple Watch Serie 4 e Serie 3

Le informazioni fornite non finiscono qui, infatti il report ci anticipa anche che – grazie alle dimensioni rimaste invariate, nonostante il display abbia una diagonale maggiore – gli attuali cinturini presenti in commercio saranno anche compatibili con il nuovo Apple Watch Serie 4.

Ciò significa che anche quest’anno saranno disponibili io modelli da 38 mm e da 42 mm, accontentando quindi anche il pubblico femminile.

Questa è sicuramente una buona notizia considerando che i cinturini originali non sono poi così economici, tuttavia ciò significa anche che anche per quest’anno dovremmo rinunciare ai cinturini smart di cui si parla ormai da diverso tempo.

FONTE: Phonearena;