Google Pixel 3 XL appare accanto alla confezione di vendita
Dopo aver visto diversi rumors, tra unboxing, anteprime video e rendering di ogni tipo, ecco che finalmente Google Pixel 3 XL viene fotografato dal vivo sulla scrivania di blog di Hong Kong insieme alla sua confezione di vendita.
Non si tratta di fotomontaggi, scherzi di cattivo gusto o altro, questa volta siamo di fronte alla confezione originale affiancata dal relativo smartphone Android che nelle prossime settimane verrà ufficialmente presentato dal colosso di Mountain View.
Pubblicato da WahPhone Digital 樺峯數碼 su Venerdì 5 ottobre 2018
Come mostrato dalla confezione di vendita in puro stile Google, la back cover appare esattamente come la immaginavamo. Seguendo lo stile del suo diretto predecessore, questo nuovo Google Pixel 3 XL mantiene una configurazione a singola fotocamera principale seguita subito dopo dal sensore di impronte digitali.
Non mancano ovviamente il flashLED ed il logo “G” centrato in fondo alla scocca del terminale. Anche quest’anno, inoltre, i materiali distinti tra la parte superiore ed inferiore rimangono gli stessi mantenendo quindi l’originalità di questo prodotto.
Sul pannello frontale troviamo invece una generosa tacca che potrebbe ospitare una possibile nuova tecnologia di scansione 3D del volto, posta su un display da ben 6,7 pollici con risoluzione 1440 x 2960 pixel a 494 ppi.
Grazie a queste immagini pubblicate siamo anche in grado di confermarvi parte della scheda tecnica ufficiale di Google Pixel 3. Come immaginavamo, infatti, non manca il processore Qualcomm Snapdragon 845, che verrà affiancato da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna.
Pubblicato da WahPhone Digital 樺峯數碼 su Venerdì 5 ottobre 2018
La fotocamera principale è da 12 megapixel, mentre il sensore frontale nascosto all’interno dell’iconico notch è da 8 megapixel. Infine, nonostante le generose dimensioni dello smartphone, la batteria si mantiene sui 3430 mAh.
Ovviamente ci sarà Android 9 Pie a bordo, ma l’unico dubbio rimasto sulla mente di tutti riguarda la modalità con cui verrà presentato il comparto fotografico per fare una diretta concorrenza ai nuovi Apple iPhone Xs e Xs Max, Samsung Galaxy Note 9 ed il prossimo all’arrivo Huawei Mate 20 Pro.
FONTE: Phonearena;