HTC Desire 12 Plus: ecco la scheda tecnica completa

Nel corso del mese precedente abbiamo scoperto diverse informazioni in merito al tanto atteso HTC Desire 12 con nome in codice Breeze, l’imminente dispositivo entry-level della società taiwanese.

Oggi, grazie ad un report esclusivo pubblicato dai colleghi di Android Headlines, siamo in grado di rivelarvi anche la scheda tecnica completa del fratello maggiore: HTC Desire 12 Plus.

Secondo la fonte, il nome in codice del dispositivo è Breeze Plus e siamo già a conoscenza di tutti i suoi dettagli.

Lo smartphone in questione sfoggia un design full screen proprio come il fratello minore, il pannello frontale con una diagonale da 5,99 pollici è prodotto con tecnologia TFT ed è dotato di una risoluzione HD (720 x 1440 pixel) con una densità di 268 ppi ed un form factor moderno di 18:9.

Ad alimentare il nuovo HTC Desire 12 Plus ci sarà il processore Qualcomm Snapdragon 450 octa-core con frequenza di 1,8 GHz, affiancato da ben 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna (espandibile tramite microSD) di cui 23,5 GB saranno a completa disposizione dell’utente.

Sul comparto fotografico troviamo un sensore principale da 13 megapixel, mentre la fotocamera dedicata ai selfie sarà da 8 megapixel. Il sensore posteriore, inoltre, sarà dotato di sensore retroilluminato (BIS) per riuscire ad acquisire immagini migliori anche in condizioni di scarsa luminosità. Il sensore frontale, invece, sarà dotato di stabilizzatore elettronico dell’immagine (EIS) per foto e video di alta qualità.

La batteria da 2965 mAh supporta la ricarica da 5V / 1,5 A e la tecnologia Quick Charge 3.0 di Qualcomm. Tuttavia non ci sono conferme sulla presenza della ricarica rapida.

Sarà possibile caricare completamente HTC Desire 12 Plus in 2 ore e 10 minuti mentre l’autonomia andrà dalle 26 ore in conversazione alle 522 ore in stand-by.

Le misure del dispositivo sono rispettivamente di 158,24 x 76,54 x 8,39 mm distribuiti su un peso di 155,01 g. Non mancherà la connettività completa ed il supporto alle bande GSM 850, 900, 1800 e 1900 e le bande LTE 1, 3, 5 ,7, 8, 20 e 40.

Il design di HTC Desire 12 e 12 Plus dovrebbe essere lo stesso, anche se il modello base verrà fornito con un display più piccolo. Inoltre, a fare la differenza sarà la scheda tecnica leggermente più performante sul modello Plus.

Insomma, due modelli tanto attesi che si posizioneranno tra la fascia entry-level e la fascia media del mercato. Tuttavia, per poterli vedere ufficialmente ci toccherà attendere l’inizio della primavera in cui è prevista la conferenza stampa dedicata.

FONTE: AndroidHeadlines;