iPhone X a soli 699 euro con Tim Next Cash

Tim Next Cash è la nuova iniziativa del grande gestore nazionale di telefonia che permette ai soli già clienti di acquistare un nuovo Apple iPhone X, iPhone 8 o iPhone 8 Plus ad un prezzo decisamente inferiore rispetto a quello di listino.

Per la prima volta siamo di fronte ad un’iniziativa priva di vincoli, rate o costi accessori mensili che l’utente dovrà affrontare nel corso del contratto. I limiti imposti da questa nuova Tim Next Cash in vigore dal 5 marzo 2018, infatti, sono davvero pochi ed irrisori per l’utente.

Viene offerta la possibilità di acquistare il più interessante top di gamma 2018 del colosso di Cupertino ad un prezzo scontato, senza dover pagare successivamente alcuna rata.

Per avere iPhone X, infatti, basterà pagare soltanto 699 euro una tantum senza alcuna rata mensile successiva. Per iPhone 8 e 8 Plus a partire da 499 euro con Tim Next Cash vi consigliamo invece di consultare il nostro articolo dedicato.

Si tratta di una variante particolarmente conveniente ed allettante della già nota Tim Next, in questo caso infatti è possibile richiederla solo per i già clienti e – nonostante dopo il periodo contrattuale – vi sia comunque la possibilità di restituire lo smartphone, non verranno richieste rate mensili.

Come funziona Tim Next Cash?

Innanzitutto dovrete scegliere quale tra i tre smartphone disponibili acquistare, non escludiamo inoltre che nel corso delle prossime settimane possa venire inclusa all’interno del listino la gamma Samsung Galaxy S9 presentata da alcune settimane.

Oltre al costo indicato sarà necessario pagare un costo aggiuntivo (una tantum) di 89,90 euro per la protezione dello smartphone e 20 GB di traffico dati 4G.

Una volta pagata la quota di smartphone e protezione, potrete portarvi a casa il vostro iPhone X nella variante da 64 GB senza dovervi preoccupare di successive rate mensili.

Trascorsi 13 mesi dalla sottoscrizione dell’offerta dovrete decidere se tenere il device, oppure restituirlo per sceglierne uno nuovo.

Nel primo caso dovrete pagare 500 euro per il saldo, che corrispondono alla differenza tra il prezzo reale del prodotto al momento dell’acquisto e quanto già invece pagato.

Nel secondo caso, invece, potete restituire il dispositivo e sceglierne uno di ultima generazione pagando nuovamente il costo iniziale una tantum resettando la vostra offerta Tim Next Cash.

Insomma, si tratta di una promozione decisamente interessante che farà la felicità di tanti clienti Tim. Vi consigliamo di affrettarvi nel caso in cui decidiate di approfittarne, nonostante sia stata avviata soltanto da pochi giorni le disponibilità in negozio potrebbero essere già limitate entro la fine di questa prima settimana.

QUI potete trovare tutti i dettagli ufficiali sull’iniziativa