LG G8 ThinQ e LG V50 ThinQ arrivano al Mobile World Congress 2019
Sono finalmente ufficiali i nuovi top gamma LG G8 ThinQ ed LG V50 ThinQ, smartphone di fascia alta che si differenziano tra loro per diverse caratteristiche tecniche. Con G8 la compagnia ha voluto portare fin da subito sul mercato un top gamma di nuova generazione dotato di processore Snapdragon 855 ed un nuovo sensore facciale (la Z Camera) capace di riconoscere le gesture dell’utente ed eseguire funzioni senza toccare fisicamente lo smartphone. Per chi invece vuole anche la connettività 5G ecco V50, ma arriverà soltanto più avanti nel corso del 2019.
LG G8 ThinQ ha anche una variante più “evoluta” che dispone di una terza fotocamera posteriore. Tra i due dispositivi questa è l’unica differenza ed il resto delle specifiche sono praticamente le medesime. Partiamo con un Display da 6,2″ 1080p di tipo OLED HRD10, SoC Snapdragon 855 con modem X24 4G, 6GB di memoria RAM e 64GB di archiviazione interna espandibile attraverso Micro SD. La batteria ha una capacità di 3550 mAh e lo smartphone è certificato IP68. Purtroppo il lettore di impronte non è integrato nello schermo e viene posizionato nella backcover. Il comparto multimediale è praticamente completo con una fiticamera posteriore principale da 12MP, una camera secondaria con super grandangolo da 13MP ed infine un sensore telefoto da 12MP. Anteriormente presente una camera da 8MP ed un sensore 3D ToF.
LG V50ThinQ va a migliorare alcuni aspetti del suo fratellino minore. Esempio lo schermo, che passa a 6,4″ sempre OLED ma con risoluzione Q-HD+. Il SoC è il medesimo, ma qui lo Snapdragon 855 dispone di modem X50 5G. La memoria RAM si ferma sempre a 6GB con 128GB di memoria interna espandibili via Micro SD. Anche qui troviamo 3 fotocamere posteriori con una 16MP grandangolo, 12MP principale ed una 12MP telefoto. Anteriormente presenti 2 fotocamere da 8MP + 5MP. La batteria in questo caso ha una capacità di 4000 mAh.
Insieme al dispositivo è stato anche presentato un accessorio che permette di “sdoppiare” lo schermo di LG V50 ThinQ. Questo display secondario da una parte rende LG V50 ThinQ in po’ come gli ultimi smartphone pieghevoli, dall’altra permette di trasformarlo in un vero e proprio GameBoy.