Moto G6 2018: nomi in codice e specifiche trapelate

Già all’inizio di gennaio sono trapelate in rete diverse informazioni sulla prossima serie Moto G6, la gamma media che ha sempre reso soddisfatti gli appassionati del marchio e che torna anche nel 2018.

Nella giornata di ieri, dopo un test sulla piattaforma Geekbench, sono stati rivelati i nomi in codice dei tre modelli che caratterizzeranno la nuova serie e che dovrebbe essere presentata la prossima settimana al Mobile World Congress di Barcellona.

Dopo i benchmark, questa mattina il noto leaker Evan Blass (@evleaks) ha diffuso attraverso twitter i nomi in codice di Moto G6, G6 Play e G6 Plus.

Moto G6 Plus

Secondo le informazioni trapelate fino ad oggi, il modello Plus dovrebbe essere dotato di display da 5,93 pollici con risoluzione FullHD+ (1080 x 2160 pixel) e form factor 18:9.

Ad alimentarlo ci sarà il processore Qualcomm Snapdragon 630, affiancato da ben 6 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. Mentre, sul comparto fotografico troviamo un modulo principale con 12 +5 megapixel, ed un sensore frontale da 16 megapixel.

Moto G6 Play

Rispetto al modello Plus qui sarà presente un tradizionale display 16:9 ed un pannello da 5,7 pollici con risoluzione HD (720 x 1280 pixel). Lo scanner di impronte digitali verrà posizionato sul retro, proprio sotto al logo Motorola.

Questo modello – il meno costoso del trio – verrà venduto in tre colorazioni: Dark Charcoal, Deep Blue e Gold ma non conosciamo ancora l’esatto prezzo di vendita.

Moto G6

Il “meglio Moto G” per eccellenza che prosegue la sua storia da ben 6 generazioni. In questo caso sarà dotato di un’ampio display da 5,7 pollici con risoluzione FullHD+ (1080 x 2160 pixel) e form factor 18:9.

Ad alimentarlo sarà l’incredibile processore Qualcomm Snapdragon 450 e sarà disponibile in due varianti di memoria: 3 GB di RAM e 32 GB di storage, oppure 4 GB di RAM e 64 GB di storage.

Sul pannello posteriore troviamo una doppia fotocamera da 12 + 5 megapixel, frontalmente invece è presente un sensore da 16 megapixel. Ad alimentarlo troviamo una batteria da ben 3000 mAh ed il sistema operativo dovrebbe essere Android 8.0 Oreo.

Insomma, un trio che farà sicuramente scalpore durante la fiera di fine febbraio, non ci resta che attendere la loro presentazione ufficiale e scoprirne ogni particolare con il futuro articolo dedicato. Continuate a seguirci attraverso i nostri social network per rimanere aggiornati.

FONTE: Phonearena;