MWC 2018: Huawei Matebook X Pro è ufficiale e sfida il Macbook
Terminata da poche ore la conferenza stampa del colosso cinese in occasione del Mobile World Congress 2018 e non possiamo che notare la bellezza del nuovo Huawei Matebook X Pro.
Si tratta del nuovo portatile ultra-slim proposto dalla società e dotato di caratteristiche tecniche e design particolarmente interessante e di alto livello.
E’ innanzitutto doveroso evidenziare che si tratta del primo notebook con display FullView da 13,9 pollici touch screen con risoluzione 3K (3000 x 2000 pixel) e cornici estremamente sottili, tanto da raggiungere un rapporto screen-to-body del 91%.
All’interno troviamo dei potenti processore Intel Core i7 e i5 di ottava generazione affiancati – nonostante l’incredibile spessore di soli 14,6 mm e peso di 1,33 Kg – da una scheda grafica nVidia GeForce MX150 da 2 GB.
La batteria è da 57,4 Wh e consentirà di raggiungere fino a 15 ore di autonomia con la sola navigazione web. Non manca il sensore per il riconoscimento delle impronte ed una fotocamera posta in modo davvero ingegnoso.
Si nasconde, infatti, proprio sotto all’apposito pulsante della tastiera e basta premerlo per far uscire l’obiettivo allo scoperto.
La tastiera è completa e retroilluminata, davvero ben visibile e la scocca è costruita in metallo con rifinitura in taglio diamantato.
Ovviamente durante la conferenza non sono mancati i confronti con i Macbook di Apple, tuttavia su questo nuovo Huawei Matebook X Pro troveremo anche 2 ingressi Type-C con supporto al Thunderbolt 3 ed il jack audio da 3,5 mm.
Scheda tecnica – Huawei Matebook X Pro
L’alimentatore è decisamente piccolo e le colorazioni disponibili per questo portatile sono rispettivamente Space Grey e Mystic Silver.
Fortunatamente questi nuovi Huawei Matebook X Pro arriveranno anche sul mercato italiano, di seguito trovate il listino prezzi ufficiale in base alle configurazioni:
- Intel Core i5, GeForce MX150, 8 GB di RAM e 256 GB di SSD a 1499 €;
- Intel Core i7, GeForce MX150, 8 GB di RAM e 512 GB di SSD a 1699 €;
- Intel Core i7, GeForce MX150, 16 GB di RAM e 512 GB di SSD a 1899 €;
Insomma, questo nuovo laptop si candida come diretto concorrente della serie Macbook, anche se gli utenti potrebbero facilmente essere influenzati dal prezzo non irrilevante in questo caso.