Nuovo aggiornamento ZenFone 5Z, passi in avanti per la fotocamera
Nonostante sia trascorso poco tempo dal suo ultimo aggiornamento, il nuovo ASUS ZenFone 5Z continua a ricevere miglioramenti al software di sistema. La società produttrice, infatti, ha appena annunciato un nuovo roll-out in tutto il mondo che porta diverse novità su questo intrigante smartphone Android.
Con questa nuova versione firmware arrivano diverse novità all’interno del dispositivo, ma tra queste alcune sono principalmente concentrate sul comparto fotografico.
Novità dell’aggiornamento ZenFone 5Z di fine agosto
Sulla fotocamera, infatti, sono stati integrati alcuni controlli con gesture e diverse nuove funzioni. Di seguito trovate la lista presente all’interno del changelog ufficiale:
- Supporto funzione anti-sfarfallio automatica: il telefono rileverà automaticamente la frequenza in base all’illuminazione e condizioni e ne cambierà le impostazioni tra i 50 ed i 60 Hz;
- Integrata la funzionalità EIS in FullHD 60 fps ed in 18:9 a 30 fps;
- Integrata la funzione di commutazione automatica EIS / OIS durante la registrazione video;
- Integrato il rilevamento del surriscaldamento in modalità di registrazione video;
- Integrata la funzione di riduzione del rumore dimensionale anche in modalità Pro;
Inoltre la società ha anche annunciato di aver inserito una funzione manuale di bilanciamento del bianco in modalità Pro ed ulteriori miglioramenti per la modalità selfie.
Tra le altre modifiche che sono state apportate ad ASUS ZenFone 5Z con questo nuovo aggiornamento, infine, troviamo anche il supporto per la doppia Sim 4G e la connettività 3G.
Ci teniamo ad evidenziare che si tratta di un pacchetto abbastanza consistente, dal peso di circa 1,6 GB che richiederà la connessione ad una rete Wi-Fi stabile ed una grande quantità di spazio libero all’interno dello smartphone Android.
Come comunicato dalla casa taiwanese, il roll-out ufficiale avverrà a scaglioni, potranno quindi volerci alcuni giorni prima che possa arrivare su tutte le unità già commercializzate sul nostro paese.
Come sempre, per forzare la ricezione della notifica OTA, vi ricordiamo che è possibile effettuare una ricerca manuale attraverso la voce Aggiornamento software presente tra le Impostazioni di sistema.
FONTE: Phonearena;