OnePlus 5 e 5T si aggiornano in beta, arriva la Gaming Mode 3

Nonostante la Gaming Mode 3 sia una delle novità più interessanti relative al nuovo aggiornamento beta di OnePlus 5 e 5T di cui parleremo oggi, bisogna evidenziare che questa funzione viene affiancata da una modalità Ritratto frontale.

Insomma, la società cinese sembra aver mantenuto la promessa fatta a luglio in occasione dell’evento OnePlus Open Ears, e si è prestata ad introdurre quella che pensiamo essere la funzione riservata al richiesto effetto bokeh sui top di gamma di generazione precedente.

Nonostante si tratti di una versione beta, possiamo comunque anticiparvi che la nuova OxygenOS include al suo interno le patch di sicurezza Android aggiornate ad agosto e non solo.

Aggiornamento OxygenOS Beta su OnePlus 5 e 5T

La modalità Ritratto frontale e la Gaming Mode 3 non sono altro che le attrazioni principali delle Open Beta 17 ed Open Beta 15 riservate rispettivamente a OnePlus 5 e 5T, a condire il tutto troviamo anche una maggiore precisione nelle previsioni meteorologiche ed una nuova versione dell’applicazione Note che si integra perfettamente con l’ultima UI di OxygenOS.

Se tutte queste novità non dovessero bastarvi, di seguito vi elenchiamo le voci presenti all’interno del changelog ufficiale:

  • Nuova interfaccia utente OxygenOS;
  • Processo di condivisione delle note ottimizzato;
  • Ottimizzazione dell’interfaccia utente;
  • Controllo del consumo energetico ottimizzato in background;
  • Aggiunta la descrizione sull’ottimizzazione Sleep Standby quando questa viene attivata per la prima volta;

Per quanto riguarda la Gaming Mode 3.0, vi anticipiamo che al suo interno troverete le notifiche di sospensione delle chiamate, notifiche testuali ed una migliore interazione con l’interfaccia utente.

Ci teniamo ad evidenziare che tutte le novità sopra discusse sono relative – al momento – alle versioni Open Beta accessibili soltanto agli utenti iscritti al programma. Non vi assicuriamo la totale assenza di bug, inoltre alcune app potrebbero anche non funzionare correttamente.

Ad ogni modo non dovrebbe volerci troppo tempo prima che l’azienda possa avviare il roll-out per le versioni definitive di questi aggiornamenti riservati a OnePlus 5 e 5T. Non ci resta quindi che attendere la notifica OTA per sfruttare le nuove potenzialità di questi smartphone Android tutt’ora attuali.

FONTE: Phonearena;