News

Raggi cosmici e radiazioni: bufala WhatsApp del 27 luglio incombe

Ormai non c’è evento al mondo che non sia fonte di una bufala WhatsApp, infatti è anche il caso dei raggi cosmici e radiazioni che allertano gli internauti a partire dalla sera del 27 luglio al termine dell’eclissi.

Il messaggio ha già fatto il giro di tutto il nostro paese, non c’è persona che non abbia letto l’allarme ed il pericolo causato da tutti i dispositivi elettronici che rischiano di causare gravi danni al corpo umano.

Come se non bastasse, il famoso messaggio di allarme rassicura anche sull’attendibilità dello stesso, invitando l’utente a controllare sui più grandi siti di news tra cui Google, NASA e BBC.

Se non avete ancora ricevuto questa assurda bufala WhatsApp, ecco cosa recita il testo del messaggio:

“Stasera, dalle 00: 30 alle 03: 30 non dimenticarti di spegnere il telefono, il cellulare, il tablet, ecc … e di metterlo lontano dal tuo corpo. La TV di Singapore ha annunciato questa notizia. Per favore dillo alla tua famiglia e ai tuoi amici. Stasera, dalle 00:30 alle 03:30, il nostro pianeta sarà con una radiazione molto alta. I raggi cosmici passeranno vicino alla Terra. Quindi, per favore spegni il cellulare. Non lasciare il dispositivo vicino al corpo, può causare danni terribili. Se non ci credi, puoi controllare su Google e NASA BBC News. Invia questo messaggio a tutti quelli che ami”

Alcuni analisti hanno infatti studiato il messaggio, scoprendo che questo risale al lontano 2016 in cui si parlava di inondazione dei raggi cosmici.

Fortunatamente non vi è alcun pericolo ne per voi, ne per i vostri dispositivi elettronici. Potrete dormire sonni tranquilli e cancellare questa bufala WhatsApp dal vostro smartphone.