Sony Xperia XA2 Plus ufficiale, il medio di gamma che stavamo aspettando
Sono trascorse ormai alcune ore dall’annuncio ufficiale del nuovo Sony Xperia XA2 Plus, il tanto atteso smartphone Android di fascia media prodotto dalla casa giapponese che presenta il nuovo stile della gamma.
All’inizio dell’anno Sony ha presentato Xperia XA2 e Xa2 Ultra, dispositivi con cornici ancora particolarmente pronunciate ed angoli squadrati ma dotati di chip Qualcomm Snapdragon 630 e sensori di impronte digitali sulla back-cover.
Il dispositivo presentato in queste ore è dotato dello stesso processore e presenta caratteristiche tecniche molto simili al modello Ultra, tuttavia è il primo della serie a portare sul mercato un display FullHD+ da 18:9.
Ad alimentare la scheda tecnica troviamo la tecnologia audio ad alta risoluzione e l’upscaling DSEE HX che ne migliora ulteriormente la qualità.
Scheda Tecnica: Sony Xperia XA2 Plus
- Sistema operativo: Android Oreo;
- Display: 6 pollici in FullHD+ con form factor 18:9 e Corning Gorilla Glass 5;
- Processore: Qualcomm Snapdragon 630;
- Memoria: 4/6 GB di RAM;
- Storage: 32/64 GB espandibile tramite microSD fino a 400GB;
- Fotocamera principale: 23 megapixel Exmor RS, Autofocus ibrido ed obiettivo F2.0 grandangolare;
- Fotocamera frontale: 8 megapixel super grandangolare a 120° Exmor R, F2.4;
- Batteria: 3580 mAh con tecnologia Qnovo Adaptive Charging e supporto Qualcomm Quick Charge 3.0;
- Connettività: LTE cat.4, GPS, Wi-Fi, Miracast, NFC, Bluetooth;
- Audio: LPCM, FLAC, ALAC, DSD, LDAC5, DSEE HX, tecnologia wireless Bluetooth 5, aptX / A2DP, radio FM;
- Altro: Dual SIM, sensore di impronte digitali, jack audio da 3,5 mm e connettore USB Type-C;
- Dimensioni: 157 x 75 x 9,6 mm;
- Peso: 205 g;
Le specifiche della fotocamera principale sono più o meno le stesse di quella presente su Xperia XA2 Ultra, tuttavia qui troviamo soltanto un sensore frontale rispetto alla doppia camera presente sul fratello maggiore.
In termini di design il nuovo Xperia XA2 Plus mantiene l’alluminio anodizzato e lo stile datato degli altri telefoni della serie, anche se il pannello frontale nero oscura leggermente la presenza delle evidenti cornici.
Il dispositivo verrà reso disponibile alla vendita a partire da fine agosto, anche se il prezzo di listino non è ancora stato annunciato. A seconda della regione, inoltre, saranno anche presenti modelli dual-sim mentre le varianti di colore disponibili sono: Silver, Black, Gold e Green.
FONTE: AndroidPolice;