News

Tecnologia e mondo finanziario: binomio ormai imprescindibile

L’avvento di Internet, e più in generale delle nuove tecnologie, ha portato ad una ventata di novità nella vita di ogni singolo cittadino, semplificandola nella maggior parte dei casi. Lo si può constatare in qualsiasi attività quotidiana e negli ambiti più disparati. Ad esempio, organizzare le vacanze è diventato estremamente più semplice, grazie ai molteplici siti presenti sul web, e decisamente più conveniente rispetto solo a qualche anno fa, quando era indispensabile recarsi in un’agenzia viaggi con costi finali sicuramente più elevati per gli utenti.

Conto corrente, dalla rete un valido supporto per la scelta

Il mondo dello svago e del tempo libero, però, non è stato l’unico ad essere toccato dalla rivoluzione della rete. Un altro settore che ha letteralmente modificato il proprio approccio verso la clientela, con vantaggi non indifferenti in termini economici per la stessa, è stato quello finanziario. Il tradizionale canale dello sportello bancario viene utilizzato in misura decisamente meno frequente a vantaggio di quello virtuale, grazie agli innumerevoli servizi bancari e finanziari presenti sullo stesso. Il primo approccio, in tal senso, è rappresentato dall’apertura di un conto corrente.

Le offerte presenti sulla rete sono innumerevoli. E non è così scontato, di conseguenza, che l’utente si trovi spiazzato dalla pluralità di proposte commerciali, sbagliando talvolta nella scelta del conto da aprire. Per semplificare il percorso dei comuni cittadini, la rete, come riportato da un’autorevolissima fonte come l’Ansa, viene incontro con siti di comparazione dei conti correnti, in modo da poter individuare rapidamente e semplicemente quello più consono alle proprie esigenze.

Non solo conto corrente: anche i pagamenti e gli investimenti vengono influenzati dal web

Il conto corrente, però, non è stato l’unico strumento finanziario ad aver mutato radicalmente fisionomia con l’esplosione del web. Anche nel mondo delle carte di pagamento, infatti, si è assistito ad un cambio di abitudini da parte degli utenti, che per i pagamenti virtuali prediligono affidarsi, con frequenza sempre più maggiore, alle carte prepagate, che si appoggiano a circuiti di pagamento d’eccellenza come Mastercard o Visa. Uno strumento, la carta ricaricabile, che è particolarmente apprezzata dalle nuove generazioni, utilizzata spesso dai genitori per trasferire somme ai propri figli: ai tempi d’oggi, la vecchia e cara paghetta viene spesso caricata in una di queste carte.

Un altro campo in ambito finanziario che è stato totalmente stravolto dall’avanzata impetuosa delle nuove tecnologie, è senza alcun dubbio quello delle operazioni di compravendita sui mercati. Dalle urla degli operatori di borsa, traslate soventemente in ambito cinematografico, si è passato al rumore impetuoso dei polpastrelli dei trader, che effettuano le loro operazioni direttamente on-line.

Un modus operandi che non riguarda solo i professionisti del settore, dato il numero sempre più consistente di privati risparmiatori che, in autonomia, operano sui mercati finanziari direttamente dai loro pc, tablet o telefonini; in tal senso, la nascita di svariate piattaforme di trading online ha consentito il proliferarsi del fenomeno, grazie anche a guide assistite fornite dai provider. Tuttavia, per approcciare a questa tipologia di investimento, resta di fondamentale importanza disporre di una sufficiente base di cultura finanziaria.