Honor Note 10 ufficiale: GPU Turbo ed anima da gaming
Sono trascorsi ormai due anni dalla presentazione dell’ultimo dispositivo di questa serie, ma finalmente i fan del brand possono finalmente conoscere i dettagli di Honor Note 10 presentato da alcune ore in Cina.
Lo smartphone Android cinese atteso da diverse settimane racchiude dentro di se un processore HiSilicon Kirin 970 e viene affiancato da diverse configurazioni di memoria: è possibile acquistarlo con 6 o 8 GB di RAM e ben 64 o 128 GB di memoria interna (espandibile tramite MicroSD).
Visto che vi abbiamo già anticipato la sua “anima da gaming”, bisogna evidenziare che questo dispositivo viene anche dotato di raffreddamento a liquido per mantenere delle buone temperature al suo interno.
Questa tecnologia permette di sfruttare al meglio il tasto dedicato alla GPU Turbo, presente su Honor Note 10 e che permette di abilitare una modalità ad alte prestazioni del processore.
Uno dei punti di forza è sicuramente il grande display da 6,95 pollici in FullHD+ realizzato con tecnologia AMOLED e moderno form factor 18,5:9.
Come ovviamente molti si aspetteranno – considerate le generose dimensioni del corpo di questo intrigante smartphone Android – troviamo all’interno una grande batteria da ben 5000 mAh che dovrebbe garantire fino a due giorni di utilizzo senza particolare fatica.
Non manca, inoltre, il supporto alla ricarica rapida 5V / 4,5 A che permette di ottenere una carica completa in sole 1,7 ore.
Il comparto fotografico viene fornito di un doppio sensore da 24 megapixel monocromatico + 16 megapixel RGB con apertura focale f/1.8. Frontalmente, invece, troviamo una fotocamera da selfie con sensore da 13 megapixel ed apertura focale f/2.0.
Non mancano le funzioni di intelligenza artificiale già conosciute con la famosa serie P20, tra cui la stabilizzazione AI presente all’interno dell’app Fotocamera.
La connettività è completa, non mancano l’NFC, il Bluetooth 4.2, il supporto dual SIM ibrido, il supporto 4G ed il sensore di impronte digitali posto al centro della back cover.
Sfortunatamente non è presente alcuna certificazione per la resistenza all’acqua, il supporto alla ricarica wireless e neanche il jack audio da 3,5 mm per il collegamento delle cuffie. Insomma, non poteva essere lo smartphone perfetto sotto ogni punto di vista.
Come potrete sicuramente immaginare, al suo interno gira il sistema operativo Android 8.1 Oreo fornito della famosa personalizzazione EMUI 8.2 sviluppata dal colosso cinese.
Purtroppo non sono ancora noti i prezzi di listino ufficiali per il mercato europeo di questo nuovo Honor Note 10, tuttavia siamo sicuri che vi sarà un punto di partenza intorno ai 400 euro per arrivare fino ai 549 euro per il modello con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna.
Continuate a seguirci attraverso i nostri canali social per non perdervi la presentazione ufficiale sul nostro mercato, in cui verrà sicuramente fornita una data relativa all’arrivo sugli scaffali.
FONTE: AndroidAuthority;