Huawei P30 ad un passo da noi, tutte le informazioni in rete
Huawei P30 e P30 Pro sono ormai dietro l’angolo, tuttavia proprio da alcune ore è stato pubblicato in rete un nuovo report che contiene parecchie informazioni sulla nuova serie di smartphone Android del colosso cinese.
Ovviamente si tratta di informazioni non ufficiali a cui non è consigliabile fare troppo affidamento, ma noi dello staff di TG Tech vogliamo comunque informarvi su come potrebbero essere i nuovi dispositivi attesi del famoso brand.
Grandi display OLED per tutti
Partendo da Huawei P30 Pro le informazioni trapelate in rete confermano ancora una volta la presenza di un display OLED proprio come avvenuto per il suo predecessore, tuttavia quest’anno il pannello potrebbe essere esteticamente simile al già noto Mate 20 Pro.
Insomma: bordi curvi su entrambi i lati, alto rapporto schermo-corpo, grande display da 6,5 pollici e sicuramente una risoluzione talmente alta da entrare di diritto nel confronto con il concorrente Apple iPhone Xs Max.
Il modello più piccolo, invece, adotterà un pannello di dimensioni ridotte ma questa volta potrebbe conservare la tecnologia OLED. Si tratta di una novità assoluta per la casa produttrice che in questi anni ha riservato ai fratelli minori della serie dei pannelli LCD, tuttavia in questo caso troveremo un display piatto e con una diagonale di circa 6,1 pollici.
Su entrambi i dispositivi il colosso cinese sembra avere abbandonato il concetto di tacca, infatti Huawei P30 e P30 Pro potrebbero approdare sul palco con il notch a goccia, abbandonando lo sblocco con il riconoscimento facciale ed introducendo però lo scanner per le impronte digitali sotto al display.
Proprio in merito a quest’ultima funzionalità, non sappiamo se verranno utilizzati sei sensori ottici o ultrasonici, ma probabilmente ciò lo scopriremo soltanto durante la presentazione ufficiale.
Incredibile comparto fotografico
La back cover del modello più piccolo è molto simile a quella del Mate 20 Pro in termini di ottica fotografica, i consumatori potranno quindi aspettarsi una sensore principale da ben 40 megapixel: un sensore da 20 megapixel accoppiato ad un obiettivo grandangolare ed un terzo teleobiettivo che vanta una risoluzione da 8 megapixel con supporto allo zoom ottico 3x.
Piani diversi sembrano essere in fase di elaborazione per Huawei P30 Pro, il modello più grande della gamma potrebbe infatti essere dotato di ben quattro sensori sulla fotocamera principale: un sensore da 38 megapixel annunciato da Sony, un sensore grandangolare, un teleobiettivo ed un sensore misterioso.
Questa configurazione potrebbe portare grandi miglioramenti mai visti alla fotografia su smartphone, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione, rafforzando ulteriormente la posizione di Huawei nel segmento.
Tanta RAM e potenza sulla CPU
Per quanto riguarda i punti forti della scheda tecnica, anche quest’anno il produttore non vuole deludere gli amanti del marchio. Il nuovo processore Kirin 980 sarà a bordo di Huawei P30 e P30 Pro, un chip realizzato con processo costruttivo a 7 nanometri che potrebbe essere quasi paragonabile al Qualcomm Snapdragon 855 o ad Apple A12 Bionic.
Ad affiancare la CPU ci saranno configurazioni a partire da 8 GB di RAM per il modello più piccolo, mentre si arriva a ben 12 GB di RAM per il Pro. Attualmente le varianti di archiviazione non sono molto chiare, tuttavia siamo sicuri che ad animare il tutto troveremo Android 9.0 Pie personalizzato dall’interfaccia proprietaria EMUI 9.1 aggiornata.
Molto probabilmente saremo in grado di assistere alla presentazione ufficiale di Huawei P30 e P30 Pro per fine marzo, proprio come successo lo scorso anno con la serie P20. Tuttavia, questa volta l’azienda ha annunciato un evento in occasione del Mobile World Congress 2019 di Barcellona, non sappiamo quindi se potremmo assistere ad una sorpresa da parte di Huawei.
FONTE: Phonearea;