Huawei Mate 20 a Mate 20 Pro ufficiali, tanta potenza ed AI
Dopo diversi mesi di attesa, ecco che finalmente ieri si è conclusa la presentazione ufficiale di Huawei Mate 20 e Mate 20 Pro. I due nuovi smartphone Android di punta prodotti dal colosso cinese che portano diverse novità in termini di design e non solo.
La presentazione di Londra ha visto come protagonisti assoluti i nuovi membri della famiglia Mate, due smartphone incentrati ancora una volta sulle tecnologie AI e che portano uno stile tutto nuovo nel comparto fotografico con triplo sensore.
I due smartphone a primo impatto sono quasi indistinguibili, tuttavia sono presenti piccole ma sostanziali differenze nascoste sotto la scocca. In particolare parliamo subito del sensore di impronte digitali che viene nascosto sotto al display su Mate 20 Pro, mentre sul modello standard si trova ancora una volta sulla back-cover.
Huawei Mate 20
Ci troviamo di fronte ad un autentico top di gamma con design ricercato e schermo particolarmente ampio. E’ presente infatti un pannello da 6,53 pollici con moderno form factor 19,5:9 realizzato con tecnologia IPS LCD e risoluzione FullHD+ (1080 x 2244 pixel). Non sarà certo il miglior display sulla carta, ma i colori sono fantastici, anche se è impossibile negare che tenerlo in mano è davvero difficile a causa della sua larghezza.
Le dimensioni sono infatti rispettivamente di 158,2 x 77,2 x 8,3 mm di spessore, tutto distribuito su un peso di 188 grammi.
Il processore all’interno è il potente Huawei HiSilicon Kirin 980 octa-core fino a 2,6 GHz che nasconde tanta Intelligenza Artificiale al suo interno, viene inoltre affiancato dalla GPU Mali-G76, 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna (espandibile tramite microSD fino a 512 GB).
I sensori dedicati alla fotocamera principale presente sul retro sono prodotti da Leica e sono rispettivamente da 12, 16 ed 8 megapixel. In parole povere, diversamente da quanto fatto con Huawei P20 Pro, su questa nuova serie di smartphone viene abbandonato il sensore in bianco e nero per fare spazio ad una camera grandangolare, un teleobiettivo ed un sensore classico ad alta risoluzione.
Frontalmente, nascosta da un piccolissimo notch a goccia, troviamo inoltre la fotocamera frontale realizzata con un sensore da ben 24 megapixel non dotato di tecnologia 3D per il riconoscimento facciale.
Considerate le dimensioni generose, era doveroso inserire al suo interno una batteria da 4000 mAh che dovrebbe essere in grado di garantire un’autonomia certamente superiore alla media.
Huawei Mate 20 Pro
Se pensavate che il modello standard potesse avere il display più grande della serie, vi sbagliavate di grosso. Sul Pro infatti troviamo un pannello con diagonale di ben 6,39 pollici che vengono però gestiti leggermente meglio grazie al form factor di 18,9:7.
Questa volta si tratta in un display realizzato con tecnologia AMOLED in risoluzione QHD+ (3120 x 1440 pixel), segno che il notch presente sulla cornice superiore su questo dispositivo è ben più grande di quello presente sul fratello minore.
A giustificare le dimensioni della tacca è la presenza di sensori dedicati al riconoscimento facciale 3D, un vero e proprio concorrente del già famoso FaceID presente su iPhone X, Xs e Xs Max.
Come se non bastasse, a migliorare la facilità dello sblocco del dispositivo vi è il sensore di impronte digitali nascosto sotto al display, dichiarato da Huawei stessa come uno tra i più veloci presenti fino ad oggi sul mercato.
In termini di prestazioni non ci distacchiamo molto dal modello più piccolo, anche qui è presente il chip Kirin 980 octa-core, ma questa volta viene affiancato da ben 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna (espandibile tramite microSD fino a 512 GB).
In questo caso il comparto fotografico presente sulla back-cover viene realizzato con sensori rispettivamente da 40, 20 ed 8 megapixel decisamente su un gradino superiore rispetto a quelle presenti sul fratello minore.
Per quanto riguarda l’autonomia è presente una batteria da ben 4200 mAh, un’unità sicuramente sovradimensionata che permetterà a questo gioiellino di raggiungere record di durata memorabili.
Huawei Mate 20 e Mate 20 Pro: caratteristiche in comune
Trattandosi di veri e propri flagship 2018, la connettività è completa: Wi-Fi 802.11 a/ac/b/g/n, Bluetooth 5.0 con A2DP/aptX, A-GPS, Glonass, BeiDou, Galileo, LTE fino a 1,4 Gbps e connettore USB Type-C 3.1.
Il sistema operativo a bordo è Android 9 Pie, personalizzato dall’interfaccia proprietaria EMUI 9.0 con nuovi colori e più funzioni rispetto alla generazione precedente. Impossibile non evidenziare la nuova ed esclusiva Desktop Mode, già nota con la serie presentata lo scorso anno ma che adesso permette di collegare i due dispositivi ad un monitor senza l’utilizzo del cavo.
Entrambi i modelli sono già disponibili al pre-ordine al rispettivo prezzo di 799 € e 1099 €, una differenza di 300 € tra Mate 20 e Mate 20 Pro che viene marcata da alcune piccole esclusive evidenziate sotto al display e sul notch.
Le colorazioni disponibili sono Black, Blue, Verde e Twilight. Inoltre, chi procederà all’acquisto tra il 17 ed il 19 ottobre accederà di diritto alla promozione lanciata da Huawei per ottenere in regalo il nuovo Huawei Watch GT e la base di ricarica wireless senza alcun costo aggiuntivo. Per info e dettagli vi invitiamo a visitare la pagina ufficiale online da poche ore.