Huawei P30 Lite è l’entry level della gamma con Notch a goccia

Finalmente è ufficiale anche il nuovissimo Huawei P30 Lite, il dispositivi che fa da apri pista per i nuovi modelli e che sarà disponibile tra pochissimi giorni anche nel nostro mercato. Sono comparse sul web in questi mesi tantissime indiscrezioni sul prodotto e finalmente possiamo dire a gran voce che tutto è stato confermato. Grande display LCD, Notch a goccia molto piccolo e indiscreto, sensore fotografico anteriore da 32 megapixel e processore Kirin 710 a bordo.

Display e Design

Il piccolo della famiglia caccia le unghie e non vuole essere catalogato tra i device di fascia bassa, ma d’altronde con caratteristiche di questo tipo come potremmo. Anteriormente lo schermo è molto ampio, si parla di un pannello da 6,15″ con risoluzione Full HD+ e ben 415PPI. Il processore, come già accennato in apertura, è un Huawei Kirin 710 sviluppato in casa con 4 core per le altre prestazioni ed altri 4 core dedicati al risparmio energetico. È una soluzione che permette di avere a disposizione tanta potenza quando necessario, ma anche di non sprecarla se non c’è bisogno di eseguire grandi elaborazioni.

Comparto fotografico

Il comparto fotografico del Huawei P30 Lite è davvero molto interessante. In primis ritroviamo anche per questo modello una tripla fotocamera posteriore con un sensore principale da 24 megapixel, un sensore Ultra Wide da 8 megapixel ed infine un sensore di supporto da 2 megapixel. Anteriormente la fotocamera ha a sua disposizione ben 32 megapixel per catturare selfie super dettagliati.

Batteria

La batteria del Huawei P30 Lite è generosamente ampia con ben 3340 mAh a disposizione che sono in grado di ricaricarsi in maniera super rapida grazie ai ben 18W di potenza. Avere uno smartphone in grado di farci arrivare assera senza problemi è importante e anche sotto questo punto di vista il P30 Lite non delude. Naturalmente non mancherà la porta audio da 3.5mm, Android 9 Pie con personalizzazione EMUI 9.

Prezzo e Disponibilità

Purtroppo la casa produttrice cinese non si è particolarmente sbilanciata con le informazioni per questo dispositivo dedicato alla fascia media, possiamo però anticiparvi che arriverà sul mercato entro la fine di aprile ad un prezzo sicuramente inferiore ai 400 euro.