LG G7 ThinQ ufficiale: forse il migliore del 2018, ma a che prezzo

Dopo mesi di rumors e leak oggi è stato finalmente presentato LG G7 ThinQ insieme al modello Plus, il top di gamma 2018 della casa coreana che si propone al grande pubblico con una scheda tecnica estremamente interessante e funzioni molto utili per l’utente.

Come già avevano suggerito diverse immagini trapelate sul web nel corso delle ultime settimane, il nuovo smartphone Android proposto da LG presenta un display con form factor 18:9 e dotato di notch sul bordo superiore.

Il pannello posteriore, invece, mostra  una doppia fotocamera, flashLED e sensore di impronte digitali.

Scheda Tecnica di LG G7

  • Schermo: 6,1 pollici con tecnologia IPS QHD+ FullVision Super Bright e protetto da vetro Gorilla Glass 5;
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 845;
  • RAM: 4 GB LPDDR4x, 6 GB sul modello Plus;
  • Memoria interna: 64 GB UFS 2.1 espandibile tramite microSD fino a 2 TB, 128 GB sul modello Plus;
  • Fotocamera posteriore: un sensore da 16 megapixel con apertura f/1.6 ed OIS + un sensore da 16 megapixel con apertura f/1.9 e FOV 107°;
  • Fotocamera frontale: 8 megapixel con apertura f/1.9 e FOV 80°;
  • Connettività: LTE, WiFi 802.11 ac (dual band), Bluetooth 5.0, NFC, USB Type-C 2.0;
  • Batteria: 3000 mAh con supporto a Quick Charge 3.0 e ricarica wireless;
  • Dimensioni: 153,2 x 71,9 x 7,9 mm;
  • Peso: 162 grammi;
  • Sistema operativo: Android 8.0 Oreo;

LG G7 ThinQ

Una scheda tecnica di tutto rispetto che si va certamente a completare grazie alla certificazione IP68 e MIL-STD 810G rendendo LG G7 sicuro sotto ogni punto di vista.

La società produttrice ha particolarmente evidenziato come la parte superiore del display distinta dal notch venga chiamata New Second Screen, probabilmente in onore delle precedenti generazioni della serie V.

Sarà infatti possibile sfruttare in diversi modi la status bar di Android, grazie alle numerose funzioni software presenti all’interno delle impostazioni di sistema in cui sarà anche possibile nascondere completamente la tacca non apprezzata da alcuni utenti.

Il display viene definito come uno tra i più luminosi in commercio, forse ancora più rispetto a quello di cui sono dotati Samsung Galaxy S9 e S9 Plus.

In situazioni ottimali, infatti, il pannello riesce a raggiungere una luminosità fino a 1000 nit e grazie alla personalizzazione software realizzata dagli sviluppatori dell’azienda, il sistema operativo sarà in grado di regolare automaticamente la tonalità in base alle operazioni che l’utente sta effettuando con il dispositivo.

fotocamera LG G7 ThinQ

Essendo affiancato dalla dicitura ThinQ, il nuovo LG G7 non poteva che essere dotato di intelligenza artificiale sia sul software che sulla fotocamera. Per quanto riguarda quest’ultima, sono presenti ben 19 modalità di scatto e tante funzioni tra cui le Live Photo, modalità ritratto e gli sticker.

Le funzioni AI sono integrate anche fisicamente, infatti sul frame laterale è presente un pulsante dedicato a Google Assistant e Google Lens: con un click verrà aperto l’assistente vocale del colosso di Mountain View, mentre con due click veloci si potrà accedere rapidamente al secondo software di BigG dedicato alle funzioni della fotocamera.

Questo nuovo flagship 2018 è inoltre il primo tra tutti gli smartphone Android presenti in commercio ad essere dotato di supporto DTS:X, ciò che permette di ottenere un suono spaziale con ogni contenuto. Per accentuare questo effetto, LG G7 ThinQ è stato fornito di altoparlanti Boombox Speaker che collaborano con il noto Hi-Fi QuadDAC.

Purtroppo non è ancora chiaro quando l’azienda avrà intenzione di portare questo dispositivo in Italia, tuttavia già in Corea del Sud verrà commercializzato a breve nelle colorazioni New Platinum Gray, Aurora Black, New Moroccan Blue e Raspberry Rose.

Probabilmente lo vedremo nel nostro paese durante i primi giorni di giugno, ma il prezzo per il modello base pare sia di circa 849 euro. Una cifra decisamente elevata considerando il passato di LG, ma solo toccandolo con mano riusciremo a darvi un giudizio reale sulle capacità di questo nuovo dispositivo.