LG G8 ThinQ in test da DxOMark con pessimi risultati
Uno dei primi top di gamma lanciati nel Q1 2019 è senza dubbio LG G8 ThinQ, lo smartphone Android che è stato sicuramente trascurato e non ha particolarmente spiccato tra i concorrenti del settore.
Ciò non ha comunque fermato gli analisti di DxOMark, che ci hanno aiutato a comprendere meglio la qualità della fotocamera nel modello con triplo sensore posteriore.
In termini tecnici, si tratta quindi della variante con sensore primario da 12 megapixel ed apertura focale f/1.5, affiancata da un sensore ultra-grandangolare da 16 megapixel con apertura focale f/1.9 ed un ultimo sensore da 12 megapixel con apertura focale f/2.4.
Nonostante le grandi aspettative, LG G8 ThinQ dopo il test della nota piattaforma ha ricevuto un risultato complessivo di 96, suddiviso tra 99 punti per il comparto foto ed 89 punti per la registrazione video.
Non si tratta certo di un bel posizionamento nella classifica degli smartphone analizzati da DxOMark, il dispositivo si trova infatti al 21° posto, esattamente sopra OnePlus 6 e Xiaomi Mi Mix 2S.
Secondo il noto sito di fotografia, LG con il suo nuovo top di gamma ha migliorato notevolmente l’autofocus, decisamente più veloce e preciso di quello presente su LG V40 ThinQ. Elogiata anche la gestione dell’esposizione anche in condizioni di scarsa illuminazione, insieme alla resa cromatica sia negli interni che negli esterni.
Purtroppo, la presenza di evidenti elementi poco realistici nelle foto riducono il punteggio del test, in particolar modo a causa del Bokeh e dello zoom che vengono tassativamente bocciati.
Le riprese video sono invece di buona qualità sia in termini di esposizione che di riproduzione dei colori, purtroppo però l’autofocus soffre specialmente in condizioni di scarsa luminosità. Presente inoltre un fastidioso effetto jelly ed alcuni frame mancanti nelle riprese in movimento, che lo rendono ben lontano dai concorrenti del settore.
Insomma, se state cercando un buon cameraphone il nuovo LG G8 ThinQ non è quello che fa per voi, tra i migliori concorrenti si trovano addirittura Google Pixel 2 e Xiaomi Mi 8 nonostante siano stati presentati lo scorso anno ed abbiano un costo nettamente inferiore.
FONTE: Gizmochina;