OnePlus 6 è finalmente pronto per ricevere Android P Developer Preview 3
Sono trascorse diverse settimana dal rilascio di Android P Developer Preview 4, un’aggiornamento che ha raggiunto diversi smartphone Google ma che pochi OEM hanno potuto sfruttare realmente. Tra questi c’è anche OnePlus 6 della famosa azienda cinese, infatti il nuovo smartphone di punta della casa produttrice proprio in queste ore sta iniziando a ricevere l’aggiornamento dedicato.
Il padellone tanto amato dai fan del marchio può vantarsi di essere uno tra i pochi device presenti in commercio ad utilizzare già da adesso, anche se in versione di test, l’ultima release del sistema operativo sviluppato dal colosso di Mountain View.
Prima di parlarvi delle modifiche apportate al sistema, però, ci teniamo a precisare ancora una volta che consigliamo l’installazione di questo aggiornamento soltanto agli utenti consapevoli in quanto potrebbero probabilmente essere presenti bug all’interno del software.
OnePlus 6 Android P Developer Preview 3 – Cosa cambia?
- patch di sicurezza Android aggiornata a luglio 2018;
- aggiornati i servizi Google;
- migliorata la stabilità del sistema;
- risolto il bug relativo alla funzionalità di hotspot;
- migliorata la qualità dell’immagine nella fotocamera;
- risolto il problema relativo alla funzionalità di filigrana delle foto;
- fotocamera migliorata anche con le app di terze parti;
- risolti problemi di incompatibilità generali con app di terze parti;
OnePlus 6 Android P Developer Preview 3 – Problemi riscontrati
- Sistema leggermente instabile;
- problemi di battery drain;
- problemi di compatibilità con la connettività bluetooth;
- alcune app potrebbero non funzionare come previsto;
Potete accedere QUI alla pagina ufficiale OnePlus, dove troverete la guida dedicata ed il relativo file di download che vi permetteranno di installare Android P Developer Preview 3 sul vostro OnePlus 6.
Vi ricordiamo che l’installazione di questo firmware comporta la cancellazione del sistema ed il ritorno alle condizioni di fabbrica. Per procedere vi consigliamo di accertarvi che all’interno del vostro smartphone siano presenti almeno 3 GB di memoria interna liberi per garantire il trasferimento del pacchetto di installazione.
FONTE: AndroidPolice;