OnePlus 6 ufficiale: Galaxy S9 dietro, Huawei P20 avanti
Nella giornata di ieri è finalmente terminata l’attesa per la presentazione ufficiale di OnePlus 6, il flagship dell’azienda cinese che nel corso di questi ultimi anni ci ha deliziati con l’evoluzione dei suoi terminali di fascia alta.
I rumors trapelati nel corso di questi mesi ancora una volta sono stati confermati in occasione dell’evento tanto atteso, il nuovo smartphone Android della casa produttrice infatti si mostra al pubblico con un design estremamente elegante e che ricorda diversi concorrenti già presenti sul mercato.
Frontalmente troviamo un display da 6,28 pollici Optic AMOLED FullHD+ in 19:9 privo di cornici e delimitato dal notch sul bordo superiore, riprendendo in grande stile le linee di Apple iPhone X, Huawei P20 e tutti gli altri smartphone che quest’anno hanno deciso di seguire questa filosofia.
Sul retro, invece, il nuovo OnePlus 6 sembra chiaramente ispirarsi al già famoso Samsung Galaxy S9 e S9 Plus. La doppia fotocamera posteriore – composta di un sensore da 16 megapixel con OIS ed un sensore da 20 megapixel, entrambe con apertura f/1.7 – è posta centralmente in verticale e subito sotto viene posizionato il sensore di impronte digitali.
Il comparto fotografico sfrutta le funzionalità AI, non mancano infatti una modalità ritratto particolarmente performante, interessanti effetti bokeh ed il super slow motion introdotto quest’anno dalla diretta concorrente dell’universo Android.
La back cover è interamente realizzata in vetro Corning Gorilla Glass 5, proprio come il display. Leggermente stondata ai bordi per raggiungere il frame in metallo che ricorda molto le linee di Samsung.
Sotto la scocca, ben protetta dagli ottimi materiali, è presente il modulo batteria da 3300 mAh che grazie alle personalizzazioni ed ottimizzazioni software sarà sicuramente in grado di coprire l’intera giornata di utilizzo standard.
Il sensore frontale, nascosto proprio all’interno della “tacca”, è da ben 16 megapixel con apertura f/2.0 che viene sfruttato anche per la tecnologia dello sblocco con riconoscimento facciale estremamente rapido.
Proprio quest’ultimo viene proposto con un design diverso da quello attuato con il predecessore, infatti ha una forma più rettangolare e molto simile al flagship del colosso sudcoreano precedentemente citato.
Ad alimentare il tutto vi è un processore Qualcomm Snapdragon 845, che viene affiancato da diverse configurazioni da 6 GB o 8 GB di RAM e 64 GB / 128 GB / 256 GB di memoria interna UFS 2.1.
Ovviamente questo nuovo OnePlus 6 è completo sul comparto connettività, troviamo infatti il supporto dual SIM in versione nano, LTE, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.0, GPS, NFC, USB Type-C 2.0 ed il richiestissimo jack audio da 3,5 mm.
Il sistema animato da Android 8.1 Oreo e personalizzato dalla OxygenOS vede implementate le nuove gesture che permettono di nascondere del tutto la vecchia navigation bar.
Il nuovo OnePlus 6 viene reso disponibile nelle colorazioni Mirror Black, Midnight Black e Slik White, ma attenzione perché le varianti di colore identificheranno anche le diverse accoppiate di memoria.
I pre-ordini sono partiti proprio al termine della presentazione ufficiale mentre la disponibilità effettiva del prodotto è stata fissata per il prossimo 22 maggio, per la prima volta nella storia di OnePlus sarà possibile acquistare il nuovo dispositivo direttamente su Amazon.
Di seguito vi lasciamo il listino ed il link al pre-ordine su Amazon:
- Versione da 6 GB di RAM e 64 GB di memoria interna: 519€;
- Versione da 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna: 569€;
- Versione da 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna: 619€;
[amazonjs asin=”B07CHQHFDZ” locale=”IT” title=”OnePlus 6 Smartphone, A6003, 64GB, Mirror Black”]