Honor 10 è ufficiale, sempre ispirato alla serie Huawei P20

A concludere la carrellata di smartphone lanciati dalla casa cinese c’è Honor 10, il top di gamma prodotto dal marchio secondario di Huawei che ieri è salito sul palco mostrandosi pieno di funzionalità ed offrendosi ad un ottimo prezzo.

Proprio come Huawei P20, questo nuovo dispositivo è dotato di una back cover realizzata in vetro e con diverse varianti di colori introducendo la nuova tecnologia Aurora anche nella linea Honor.

A beneficiare di questa nuova particolare tonalità sono però soltanto le due colorazioni Phantom Blue e Phantom Green, anche se il dispositivo arriva anche in colorazione Midnight Black e Glacier Grey.

Il pannello frontale di questo nuovo Honor 10 è realizzato con un display da 5,8 pollici con risoluzione FHD e moderno form factor 18:9. A muovere il tutto troviamo il potente ed intelligente processore Kirin 970 (lo stesso del top d gamma Huawei P20),  affiancato da 4 GB di RAM e due diverse configurazioni di archiviazione: 64 GB o 128 GB.

Sul retro troviamo il modulo della doppia fotocamera di alta qualità, sono infatti presenti un sensore da 16 megapixel RGB ed un sensore da 24 megapixel monocromatico con diaframma f/1.8, autofocus a rilevamento di fase (PDAF) , riconoscimento delle scene e stabilizzazione intelligente dell’immagine.

Frontalmente è invece presente, nascosta dall’iconico notch, una singola fotocamera da 24 megapixel con apertura f/2.0. Infine, ma non per importanza, anche su Honor 10 il sensore di impronte digitali viene posizionato sul bordo inferiore del display.

Honor 10 charge

La batteria è da 3400 mAh che, come ormai abbiamo imparato da tutti i dispositivi Huawei / Honor, riuscirà a portare tranquillamente alla fine della vostra giornata.

La connettività è completa: LTE Gigabit, Wi-Fi ac a doppia banda, Bluetooth 4.1, NFC, e la richiestissima porta ad infrarossi per controllare TV e set-top-box.

A bordo è presente il sistema operativo Android 8.1 Oreo personalizzato dall’interfaccia proprietaria EMUI 8.1, non mancano inoltre il jack audio da 3,5 mm e la porta USB Type-C 2.0.

Questo nuovo interessante smartphone Android sarà disponibile a partire da 399,90 € per la versione da 64 GB, mentre la versione da 128 GB avrà un costo di 449 €.

FONTE: Phonearena;