OnePlus 6T ufficiale: grande schermo, piccolo notch e tanta potenza
Il momento di OnePlus 6T è finalmente arrivato, dopo mesi di attesa il secondo smartphone Android 2018 della società capitanata da Carl Pei è finalmente stato presentato ufficialmente da poche ore sul palco di New York.
Non possiamo certo dire che le novità esposte sono una sorpresa, nel corso delle ultime settimane sono trapelati talmente tanti rumors da rendere il dispositivo chiaro già prima dell’evento dedicato.
Le novità su questo modello non sono tantissime, la scheda tecnica infatti è praticamente identica al suo predecessore OnePlus 6. Tuttavia, sono presenti delle piccole differenze che lo rendono unico nel suo genere, nonché una piacevole evoluzione del modello presentato lo scorso maggio.
OnePlus 6T: in cosa differisce da OnePlus 6?
Il nuovo flagship dell’azienda cinese al primo impatto sembra praticamente identico al fratello, ma se guardiamo più da vicino vedremo delle differenze marginali dal punto di vista estetico.
Partiamo dal design generale, in termini di dimensioni infatti appare più stretto, più lungo e leggermente più pesante rispetto a OnePlus 6. Per essere più precisi, le dimensioni di questo nuovo modello sono rispettivamente di 157,5 x 74,9 x 8,2 mm distribuiti su 180 gr.
Frontalmente troviamo un notch estremamente ridotto, infatti rinunciamo al led di stato per fare spazio al singolo sensore da 16 megapixel con apertura focale f/1.7, mentre lo speaker utilizzato per le chiamate viene nascosto sul bordo.
La back cover rinuncia al sensore di impronte digitali, mantenendo però il design e le colorazioni già disponibili nel modello precedente. Il sensore, tuttavia viene nascosto sotto al display e, facendo riferimento ai primissimi video trapelati in rete, sembra davvero essere tra i più veloci attualmente presenti in commercio.
OnePlus 6T rinuncia questa volta al richiestissimo jack audio da 3,5 mm, una mancanza che però permette alla società produttrice di sfruttare lo spazio interno per una batteria da 3700 mAh in grado di garantire un autonomia maggiore durante le giornate di utilizzo.
OnePlus 6T: scheda tecnica
Non manca ovviamente il processore Qualcomm Snapdragon 845, sicuramente il migliore processore dell’anno e che garantisce altissime prestazioni su questo dispositivo anche grazie alla rinnovata OxygenOS 9 basata sul nuovo sistema operativo del colosso di Mountain View, Android 9 Pie.
Il chip viene affiancato da tre configurazioni di memoria: 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna.
E’ stato chiaramente rimosso il taglio di memoria da 64 GB, rimane invece la politica aziendale che si rifiuta di introdurre lo slot microSD per espandere lo storage interno.
Il display frontale è realizzato in tecnologia AMOLED da 6,41 pollici con risoluzione 1080 x 2340 pixel e con una densità di 402 ppi, non manca inoltre la protezione Corning Gorilla Glass 6.
Il comparto fotografico principale è posto verticalmente al centro della back cover, racchiudendo un doppio sensore da 16 e 20 megapixel affiancati da un Dual FlashLED.
La tecnologia di ricarica rapida Dash Charge non manca, l’alimentatore infatti eroga ben 5V/4A attraverso il connettore USB Type-C 2.0 e permette di ricaricare completamente lo smartphone in soli 30 minuti. Purtroppo, storceranno il naso gli amanti della ricarica wireless, manca ancora infatti lo standard Qi e la certificazione IP per la protezione da acqua e polvere.
OnePlus 6T: disponibilità e prezzi
Il nuovo top di gamma marchiato OnePlus sarà disponibile alla vendita a partire dal prossimo 6 novembre, tuttavia su Amazon sono già iniziati i pre-ordini per tutte le varianti disponibili.
Inoltre, a partire da questo anno la società ha deciso di rendere disponibile l’acquisto del dispositivo anche da MediaWorld, potrete quindi acquistarlo presso la famosa catena di elettronica a partire dalla data indicata.
I prezzi salgono leggermente, ma ciò viene giustificato dalla rimozione della variante da 64 GB. Si parte da 559 € per il modello di base, si passa poi a 589 € per la variante da 8GB/128GB mentre il modello con più memoria costa ben 639 €.
Le colorazioni disponibili al lancio sono le preferite dagli utenti, Midnight Black e Mirror Black.
[amazonjs asin=”B07HFDPBW8″ locale=”IT” title=”OnePlus 6T Midnight Black 8GB+128GB EU A6013″]
FONTE: OnePlus;