Samsung Fold è finalmente ufficiale, strabiliante il grande schermo pieghevole

Il primo a salire sul grande palco del Samsung Unpacked 2019 è il tanto discusso Samsung Fold, il primo smartphone pieghevole che finalmente diventa realtà. Ne abbiamo parlato tanto nel corso di questi anni, tuttavia il colosso sudcoreano è stato il primo grande produttore a battere la concorrenza.

Si tratta di un dispositivo mai visto prima d’ora, che racchiude al suo interno tanta nuova tecnologia, potenza e nuovi orizzonti di produttività. Un semplice smartphone Android con un maneggevole display da soli 4,6 pollici che nasconde al suo interno un pannello da 7,3 pollici che permette di ottenere incredibili livelli di produttività.

Design e Display di un pieghevole

Samsung Galaxy Fold open

Come suggerisce il nome, ci troviamo di fronte un dispositivo pieghevole che nella sua “modalità standard” ci mette a disposizione un piccolo display con risoluzione di 840 x 1960 pixel e form factor 21:9.

Un formato sicuramente molto compatto ed unico per l’utilizzo con una sola mano, tuttavia aprendo la scocca accade la vera magia.

Otteniamo infatti un ampio pannello, una via di mezzo tra un phablet ed un tablet, con risoluzione di 1536 x 2152 pixel e form factor 4,2:3 ottimo per la gestione del multi-tasking.

L’azienda produttrice è riuscita ad ottenere tutto ciò grande ad un nuovo polimero che ha consentito di realizzare un display più sottile del 50% rispetto a qualsiasi altro pannello visto fino ad ora.

La cerniera al centro di tutto è stata specificamente progettata per resistere a migliaia di pieghe, in modo tale da garantire un utilizzo approfondito del dispositivo.

Lo scanner per le impronte digitali è stato posizionato sulla cornice destra, quindi – diversamente da quanto visto su Galaxy S10 e S10 Plus – in questo caso non è presente alcun sensore sotto al display.

Galaxy Fold: Mai viste così tante fotocamere

fotocamera Galaxy Fold

Il nuovo Galaxy Fold non è soltanto il primo smartphone pieghevole mai esistito, ma è anche il primo ad essere dotato di ben sei fotocamere al suo interno.

Il comparto fotografico principale è composto da ben tre sensori: un 16 megapixel Ultra Wide con apertura f/2.2, un 12 megapixel grandangolare in Dual Pixel con OIS ed un 12 megapixel standard con apertura f/2.4 e OIS integrato.

Frontalmente, con singolo schermo, troviamo una selfie camera da 10 megapixel con apertura f/2.2.

Tuttavia, è proprio aprendo il Fold che accade la magia, infatti troviamo al suo interno una doppia fotocamera con un sensore da 10 megapixel con apertura f/2.2 ed un sensore da 8 megapixel RGB con apertura f/1.9.

Galaxy Fold: Tanto spazio, grande batteria

Galaxy Fold closed

Al suo interno troviamo un processore a 7 nm di ultima generazione, che viene affiancato da ben 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna. Fondamentalmente sarà come avere a disposizione un Galaxy S10 Plus con qualche chicca aggiuntiva.

Ci sono ben due batterie sotto la scocca, queste vengono però viste unitamente dal sistema operativo Android 9 Pie personalizzato dalla One UI di Samsung, che potrà quindi godere di un’unica batteria da 4380 mAh.

Prezzi e disponibilità

Impossibile dire che non siamo di fronte ad un prodotto unico nel suo genere, infatti è proprio per questo che il suo prezzo viene influenzato da questa sua unicità. Samsung Galaxy Fold verrà venduto in Europa ad un prezzo ufficiale di 2000€ a partire dal prossimo 3 maggio, disponibile su tutte le catene commerciali con una dotazione incredibilmente completa.