Snapdragon 710 vs Kirin 710: benchmark di confronto rivela il vincitore
Due tra i più performanti processori di smartphone Android oggi si trovano ad essere confrontati, stiamo parlando del Qualcomm Snapdragon 710 e HiSilicon Kirin 710.
In entrambi i casi ci troviamo di fronte a chipset che caratterizzano dispositivi di fascia media più richiesti sul mercato, è quindi naturale chiedersi quale tra loro sia il più performante.
Grazie al benchmark di confronto di oggi riusciremo a scoprirlo, per fare ciò sono stati sfruttati due dispositivi del momento: Huawei Nova 3i e Xiaomi Mi 8 SE.
Prima di iniziare, tuttavia, possiamo già immaginare con largo anticipo il risultato promettente del chip Snapdragon 710 grazie alla realizzazione del processo costruttivo a 10 nm contro quello del Kirin 710 che invece è di 12 nm.
Entrando nei dettagli, il processore realizzato da Huawei è realizzato da octa-core, di cui quattro Cortex-A73 con clock a 2,2 GHz e quattro core Cortex-A53 con clock a 1,7 GHz. D’altra parte abbiamo invece il Qualcomm Snapdragon 710 formato da 2 core Kryo 360 Gold con clock a 2,2 GHz e sei core Kryo 360 Silver con clock a 1,7 GHz.
I risultati del test sfruttando Huawei Nova 3i e Xiaomi Mi 8 SE sono sicuramente sorprendenti, tuttavia quest’ultimo è riuscito a battere il medio di gamma Huawei su entrambi i test.
In particolare, lo Snapdragon 710 sembra essere più performante nel test single core, mentre il vantaggio si riduce decisamente nel test multi core.
Ad ogni modo, se confrontassimo un chip Kirin 710 con il suo predecessore – il Kirin 659 – noteremmo sicuramente un cambiamento incredibile.
FONTE: Gizchina;