Xiaomi Mi A2 e A2 Lite ufficiali: caratteristiche, prezzi e disponibilità
Aggiornamento 24/7/2018
Xiaomi Mi A2 e A2 Lite sono stati presentati ufficialmente oggi al mercato globale. I prezzi ufficiali sono di: 249 € per il modello 4/32, 279 € per il modello 4/64 e 349 € per il modello 6/128. Invece partiamo da 179 € per la variante 3/32 fino ai 229 per la variante 4/64 nel modello A2 Lite.
Dopo diverse settimane di rumors, finalmente sono disponibili all’acquisto già da oggi i nuovissimi Xiaomi Mi A2 e A2 Lite. Nonostante la presentazione ufficiale sia fissata in data 24 luglio, l’azienda cinese ha deciso di partire anticipatamente con le vendite dei due prodotti nelle versioni Global.
Oltre al design, i due dispositivi hanno in comune la versione del sistema operativo che viene fornita puramente stock e senza personalizzazioni da parte della società produttrice. Saranno infatti entrambi due smartphone Android One e, come ormai il colosso di Mountain View ci ha abituati nel corso di questi anni, questo dettaglio gli permetterà di ricevere rapidamente gli importanti aggiornamenti di sistema.
Xiaomi Mi A2
Il modello di punta di questa nuova serie viene fornito con un display senza notch, con risoluzione FullHD+ dal moderno form factor 19:9 e diagonale di ben 5,99 pollici. A far muovere il tutto troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 660 octa-core, affiancato da 4 GB di RAM e 64 o 32 GB di memoria interna.
Sul retro – particolarmente ispirato al noto Apple iPhone X su entrambi i modelli – troviamo il sensore di impronte digitali posto al centro della scocca, il marchio Xiaomi in basso, e la doppia fotocamera con flashLED in alto a destra posta verticalmente.
I sensori sono rispettivamente da 12 e 20 megapixel con tecnologia Dual Rear AI Camera, mentre sopra l’ampio display troviamo una fotocamera frontale da 20 megapixel con tecnologia Soft Light.
La batteria è da 3010 mAh e la si può ricaricare attraverso il moderno connettore USB Type-C. Le dimensioni del dispositivo sono rispettivamente di 158,7 x 75,4 x 7,3 mm su ben 168 grammi.
Il prezzo, a seconda della configurazione scelta, varia tra i 230 ed i 260 euro circa ed è già possibile procedere all’acquisto sui diversi siti di importazione quali GearBest, Ebay o Bangood.
Xiaomi Mi A2 Lite
Si tratta ovviamente del modello low cost di questa serie, si presenta infatti leggermente più piccolo con un display 19:9, questa volta dotato di notch e con diagonale di 5,84 pollici mantenendo però la risoluzione FullHD+.
Questa volta il processore a bordo è il Qualcomm Snapdragon 625 octa-core che arriva fino a 2,0 GHz di clock e viene affiancato dalla GPU Adreno 506 per il comparto grafico.
A coadiuvare il lavoro della CPU troviamo anche in questo caso 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna (espandibili tramite microSD fino a 256 GB).
Il design della back cover è praticamente uguale a quello del fratello maggiore, anche se in questo caso sul comparto fotografico principale troviamo un doppio sensore da 12 e 5 megapixel con tecnologia Duar Rear Camera.
Frontalmente, nascosta dal notch, troviamo una piccola fotocamera da 5 megapixel dedicata ai selfie ed alle videochiamate.
In questo caso la batteria è da ben 4000 mAh, ricaricabile attraverso connettore microUSB. Inutile dire che, a conti fatti, l’autonomia sarà sicuramente maggiore sul modello più piccolo.
Le dimensioni sono rispettivamente di 149,3 x 71,6 x 8,7 mm distribuiti su un peso di 178 grammi.
Xiaomi Mi A2 e A2 Lite sono chiaramente dotati di tutte le connettività del caso: Wi-Fi, Wi-Fi Direct, GPS, A-GPS, Glonass, Bluetooth e non manca neanche il supporto alla richiestissima Banda 20 per il nostro mercato.
Il prezzo in questo caso è pari a 198 euro circa ed è già possibile procedere all’acquisto sui diversi siti di importazione proprio come nel caso del fratello maggiore. Ci teniamo ad evidenziare, però, che per entrambi i dispositivi gli ordini verranno spediti esclusivamente a partire dal prossimo 15 agosto rispettando quindi i tempi della presentazione al grande pubblico.