Xiaomi Mi 8 Pro e Mi 8 Lite ufficiali: potenza e design a basso costo
Xiaomi Mi 8, Mi 8 SE e Mi 8 Explorer Edition presentati a giugno sono ormai diventati famosi, inoltre le vendite sembrano avere dato non poche soddisfazioni all’azienda cinese.
Come se non bastasse, anche se a distanza di tre mesi dal loro ingresso sul mercato, ecco che il marchio ritorna sul palco per proporre le varianti Pro e Lite per coprire tutte le fasce di mercato.
Vi anticipiamo subito che si tratta del modello low-cost e top di gamma della serie introdotta all’inizio di questa estate. I due modelli hanno un design molto simile tra loro, tuttavia ci sono piccoli dettagli che fanno la differenza.
Xiaomi Mi 8 Pro
Si tratta dell’esatta copia della variante Explorer Edition, ma con un telaio in alluminio serie 7000 chiuso tra due lastre di vetro Corning Gorilla Glass 5. Si tratta dello stesso pannello OLED da 6,2 pollici fornito con una sottile cornice inferiore ed un notch su quella superiore.
All’interno della tacca vengono nascosti il sensore ad infrarossi utilizzato per il riconoscimento facciale, la capsula auricolare e la fotocamera frontale da 20 megapixel dedicata a selfie e videochiamate.
Sul retro, invece, troviamo un design identico al modello standard. Ciò significa che la configurazione a doppia fotocamera viene posta verticalmente nell’angolo in alto a sinistra, comprendendo il doppio sensore da 12 megapixel con teleobiettivo dotato di zoom ottico 2x.
La scheda tecnica non delude, anche qui troviamo infatti il fantastico processore Qualcomm Snapdragon 845 affiancato da configurazioni di 6 o 8 GB di RAM e ben 128 GB di memoria interna espandibile tramite microSD.
Non manca neanche in questo caso il sensore di impronte nascosto sotto al display, troverete quindi una back cover pulita e molto ispirata ad Apple iPhone X.
A mettere la ciliegina sulla torta troviamo la batteria da 3000 mAh con supporto Qualcomm Quick Charge 4+ e l’interfaccia personalizzata MIUI 10 basata su Android 8.1 Oreo che probabilmente verrà aggiornata all’ultima release rilasciata dal colosso di Mountain View.
Xiaomi Mi 8 Lite
Anche il piccolo della famiglia segue le orme di tutti gli altri, sfoggiando quindi un ampio display con notch. A differenza dei modelli top di gamma, sulla variante Lite troviamo un display da 6,3 pollici composto da un pannello LCD, ciò quindi giustifica in parte l’estrema riduzione del prezzo.
Manca ovviamente il sensore di impronte digitali integrato sul display, sensore che viene spostato sulla back cover per fare compagnia al comparto fotografico principale. Quest’ultimo viene composto da un doppio sensore da 12 e 5 megapixel, ma viene posizionato orizzontalmente per distinguersi dai modelli di fascia alta.
La scheda tecnica in questo caso si vede di un processore Qualcomm Snapdragon 660, che viene affiancato comunque da due configurazioni di memoria che è possibile scegliere:
- 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna;
- 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna;
A completare il Mi 8 Lite vi è anche una batteria da 3350 mAh dotata di supporto Qualcomm Quick Charge 3.0 e l’interfaccia utente MIUI 10 basata su Android 8.1 Oreo.
Xiaomi Mi 8 Pro e Mi 8 Lite sono già disponibili ai preordini in Cina con i seguenti prezzi di lancio:
- Mi 8 Pro – 6 GB / 128 GB: 466 dollari;
- Mi 8 Pro – 8 GB / 128 GB: 525 dollari;
- Mi 8 Lite – 4 GB / 64 GB: 204 dollari;
- Mi 8 Lite – 6 GB / 64 GB: 248 dollari;
- Mi 8 Lite – 6 GB / 128 GB: 290 dollari;
Le prime spedizioni del modello Pro sono già pronte da oggi, mentre per il modello Lite si dovrà attendere il prossimo 25 settembre. I prezzi europei non sono ancora disponibili, tuttavia inutile anticiparvi che potrete trovarli attraverso i maggiori siti di importazione.