Xperia XZ3 ufficiale a IFA 2018, lo stile moderno di Sony
Nonostante Sony abbia iniziato l’anno presentando Xperia XZ2, come anticipato da alcuni rumors estivi, la stessa società ha deciso di introdurre al grande pubblico un moderno Xperia XZ3 sfruttando la fiera IFA 2018 di Berlino.
Questo nuovo smartphone Android di fascia alta sembra essere ciò che molti fan del brand stavano attendendo da diverso tempo, un dispositivo realizzando con la qualità del marchio, che porta però con se il design moderno e ricercato specialmente nell’ultimo periodo.
Nonostante i bordi curvi siano ormai famosi sin dall’uscita del caro vecchio Samsung Galaxy S6, l’azienda giapponese è comunque riuscita a farli spiccare sul nuovo dispositivo, donandogli un look and feel decisamente diverso dal solito.
Parlando di dimensioni, possiamo già anticiparvi che sembrerà di avere in mano un Samsung Galaxy S9, infatti il nuovo Sony Xperia XZ3 è dotato di un ampio display OLED da 6 pollici con risoluzione 1440 x 2880 pixel e moderno form factor 18:9.
Certo, i bordi non sono sottili quanto quelli offerti dal diretto concorrente, tuttavia un cambiamento richiede qualcosa di nostalgico come il logo presente in fondo al display ed in prossimità della navigation bar.
Inutile dire che, a differenza di alcuni concorrenti del settore, questo nuovo top di gamma 2018 grazie al suo pannello è in grado di riprodurre contenuti HDR senza problemi con servizi come YouTube e Netflix.
Al suo interno è ovviamente presente il processore Qualcomm Snapdragon 845 – proprio come quasi tutti i dispositivi di fascia alta del momento – affiancato da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, che potrebbe essere insufficiente nel caso in cui decidiate di registrare video in 4K. Fortunatamente non manca lo slot per le microSD e – introducendovi il comparto fotografico – vi anticipiamo subito che è presente anche un comodo tasto a doppia corsa sul bordo destro dedicato alla fotocamera.
Il sensore principale è singolo da 19 megapixel, con apertura focale f/2.0 e stabilizzazione elettronica a 5 assi, ma senza OIS. Frontalmente, invece, troviamo finalmente un sensore da 13 megapixel con apertura focale f/1.9 che offre sicuramente prestazioni migliori rispetto al sensore presente all’interno del predecessore.
L’app Fotocamera è stata completamente rivisitata, a partire dal layout – decisamente meno ingombrante e più minimale – e sono state aggiunte alcune funzioni avanzate, quali registrazione video HDR, slow motion a 960 fps con controlli manuali e molto altro ancora.
Tra le killer features di questo Xperia XZ3, inoltre, troviamo la fantastica velocità nell’effettuare un punta e scatta last minute. Basta infatti estrarre lo smartphone dalla vostra tasca, posizionarlo orizzontalmente, ed ecco che si accende il display su cui vi basterà semplicemente fare un tap per scattare la foto. In alternativa, potrete comunque utilizzare il tasto a doppia corsa mentre lo schermo è spento, per accedere direttamente all’app Fotocamera.
Rimanendo in tema multimedialità, non mancano due altoparlanti stereo che vantano un suono del 20% superiore rispetto a quello di XZ2. Per aumentare l’esperienza utente, inoltre, è stata anche integrata la funzione Dynamic Vibration che permette al motorino della vibrazione – più grande del normale – di scuotersi a ritmo di musica.
La batteria all’interno è da 3300 mAh che, nonostante possa apparire inadeguata ad un dispositivo da 6 pollici, riuscirà a garantire buoni tempi di utilizzo grazie al display OLED ed alle ottimizzazioni software. Non manca, infine, il supporto alla ricarica rapida tramite lo standard USB Power Delivery, così come la ricarica wireless Qi.
Scontato anticiparvi che a bordo troviamo il nuovo sistema operativo sviluppato dal colosso di Mountain View, Android 9 Pie che viene personalizzato con l’interfaccia proprietaria della società. Anche in questo caso, Sony ha pulito e migliorato la precedente UI, integrando anche delle interessanti funzioni per l’utilizzo ad una mano e le gesture utili su display così ingombranti.
Concludiamo con la completa connettività, non mancano infatti 4G, Bluetooth 5.0, GPS, Glonass, connettore Type-C e sensore di impronte digitali posto sulla back cover. Potrete inoltre dormire sogni tranquilli grazie alla certificazione IP68, che lo rende resistente ad acqua e polvere.
Purtroppo non è ancora stato rivelato il prezzo di listino per quanto riguarda questo nuovo ed intrigante Sony Xperia XZ3, tuttavia siamo sicuri che questo venga posizionato all’interno della fascia alta e che possa anche superare la soglia degli 800 euro.
FONTE: Phonearena;