News

MWC 2019: il resoconto di fine fiera tra Galaxy S10, Xiaomi Mi 9 e pieghevoli

Nonostante la data di chiusura del MWC 2019 sia prevista per questo giovedì, possiamo farvi già un resoconto completo di tutte le novità che questa fiera di Barcellona ha portato grazie ai più noti brand del settore.

Se lo scorso anno abbiamo principalmente visto l’arrivo degli smartphone con notch, il processore Snapdragon 845 e tantissimi display borderless, quest’anno ci troviamo finalmente di fronte a delle vere e proprie novità sotto diversi punti di vista.

A spiccare sono senza dubbio stati i primi smartphone pieghevoli, inizialmente messi in mostra da Samsung con il Galaxy Fold e successivamente con Huawei Mate X. Le due big del settore hanno aperto le danze con i prodotti di punta, seguite subito dopo da altre aziende – cinesi e non – che hanno proposto le loro alternative.

MWC 2019, comunemente noto come Mobile World Congress, questa volta ha fatto anche da rampa di lancio per la connettività 5G. Abbiamo infatti visto Qualcomm come assoluta protagonista, non solo per il nuovo chip Snapdragon 855, ma anche per le innumerevoli applicazioni che la rete di nuova generazione promette di offrire al mondo intero.

Purtroppo nulla di concreto, tuttavia potremo avere un primo assaggio di dispositivi 5G a partire da questa estate, anche se siamo sicuri che la rete nazionale potrà vedere una copertura completa soltanto nel corso del prossimo anno.

Di seguito, infine, vi elenchiamo le più interessanti novità in termini di smartphone Android con riferimenti agli articoli dedicati che trovate all’interno del nostro sito.

Samsung tra Galaxy S10 e Galaxy Fold

Come proteggere al meglio Samsung Galaxy S10 S10 Plus e S10e con cover e pellicole

Quest’anno l’evento Samsung Unpacked è sicuramente iniziato in modo diverso dal solito. Il colosso sudcoreano ha infatti iniziato la presentazione mostrando il primo smartphone pieghevole al mondo, con tanto stupore da parte dei più appassionati.

Un dispositivo sicuramente per pochi a causa del suo prezzo elevato, anche se a nostro parere rimane ancora un prodotto incompleto che vedrà una lunga evoluzione nel corso dei prossimi anni.

A seguito troviamo la nuova serie Galaxy S10, quest’anno divenuta un trio con l’arrivo del modello identificato dalla lettera “e” e da un display flat dopo tanti anni. Nessuna grande novità, ma la qualità fotografica al top ed il design unico continuano a rendere Samsung una delle più ricercate tra i consumatori.

Articoli dedicati: Galaxy S10Galaxy Fold;

Huawei introduce Mate X, il pieghevole

Come dicevamo, quello di quest’anno è senza dubbio un MWC 2019 dedicato agli smartphone pieghevoli che vengono immaginati da tempo. Ancora nessun accenno della nuova serie Huawei P30, anche se in fiera qualcuno è stato scoperto con un mockup del modello Pro.

Huawei Mate X si presenta a nostro parere con un design più interessante rispetto a quello proposto dal diretto concorrente, anche se in termini di funzionalità software non è stata mostrata alcuna killer features.

Siamo comunque sicuri che l’azienda cinese ci darà qualche altro assaggio delle sue funzionalità in occasione dell’evento di Parigi fissato per fine marzo, dove la protagonista sarà la serie P30 che segnerà l’avanzamento dell’azienda sul mercato.

Articoli dedicati: Huawei Mate X;

Xiaomi stupisce tutti con Mi 9

Come proteggere al meglio Xiaomi Mi 9 con cover e pellicole

Se apparentemente in occasione della presentazione ufficiale non vi siano stati particolari segni di stupore, in poco meno di 24 ore dal suo arrivo su Amazon il nuovo top di gamma cinese è riuscito ad aggiudicarsi il titolo di smartphone più venduto.

Grazie alla scheda tecnica di altissimo livello, un comparto fotografico degno di nota ed un prezzo incredibilmente concorrenziale, l’azienda capitanata da Lei Jun è sicuramente riuscita ad attirare l’attenzione durante la fiera di Barcellona.

Articoli dedicati: Xiaomi Mi 9;

Nokia ed il record da 5 camere

Nokia 9 Pure View ufficiale

Dopo mesi di attesa, finalmente la casa produttrice finlandese ha finalmente mostrato al grande pubblico il nuovo Nokia 9 Pure View. Lo smartphone di punta realizzato da HMD Global, ancora una volta in collaborazione con ZEISS, porta con se ben 5 fotocamere sulla scocca posteriore, affiancate da un flashLED e dall’autofocus laser.

Potremmo essere di fronte ad un’importante cameraphone, anche se non ci fa certo impazzire in termini di design. Bordi ancora pronunciati e dimensioni generose non lo rendono particolarmente maneggevole, ma la sua scheda tecnica è sicuramente interessante.

Articoli dedicati: Nokia 9 Pure View;

Sony porta Xperia 1 e non solo

Sony Xperia 1 ufficiale

Se speravamo di vedere un top di gamma dal design diverso dal solito, ci sbagliavamo di grosso ancora una volta. In questo caso però Sony cambia nomenclatura, presentando al grande pubblico il flagship Xperia 1.

Un design da lingottino, bordi non ancora particolarmente sottili, ma un incredibile display 4K OLED con tecnologia BRAVIA. Non delude neanche il comparto multimediale, ma ancora non abbiamo avuto il piacere di conoscere prezzo e data di lancio.

Interessanti anche gli smartphone Android dedicati alla fascia media, Xperia 10 e 10 Plus che arriveranno sul mercato tra pochi giorni e nascondo al loro interno una scheda tecnica davvero interessante.

Articoli dedicati: Xperia 1, Xperia 10 e 10 Plus;

LG porta avanti le serie ThinQ

In termini di scheda tecnica questa volta LG G8 e LG V50 ThinQ si differenziano ben poco, se non in termini di dimensioni, display e supporto al 5G. G8 questa volta porta con se un’esclusiva che non avevamo mai visto prima, la possibilità di controllare lo smartphone con i gesti, ma senza toccarlo.

LG V50, invece, ci promette come sempre delle prestazioni incredibili, alti livelli di multimedialità e per la prima volta il supporto 5G. Purtroppo però lui sarà disponibile tra alcuni mesi, diversamente dal “fratello minore”.

Articoli dedicati: LG G8 e V50 ThinQ;

Una Wiko nuova ed aggressiva

La casa produttrice francese quest’anno si è presentata alla fiera MWC 2019 con un logo ridisegnato, ma trasferisce la sua grinta anche sui nuovi smartphone presentati. Wiko View 3 e 3 Pro porta avanti la gamma principale con un design ricercato, il notch diventa a goccia e le cornici ancora più sottili.

Le prestazioni sono da ottimo medio di gamma, con prezzi altamente concorrenziali ed un design molto affascinante. Presto disponibili, siamo sicuri che attireranno l’attenzione di tutti quegli utenti a cui non importa avere un mostro di scheda tecnica.

Articoli dedicati: Wiko View 3 e 3 Pro;

MWC 2019 si conclude con uno sguardo verso il futuro

Se durante la precedente edizione le aziende produttrici ci hanno lasciato con la delusione sul volto, la fiera di quest’anno ci ha sicuramente appassionato sotto diversi punti di vista. Gli smartphone pieghevoli non saranno accessibili a tutti, specialmente a causa dei prezzi esageratamente elevati, ma ci permettono di toccare con mano quello che sarà presto la nuova generazione di questo settore.

Il 5G inoltre sembra essere finalmente una realtà, anche se gli smartphone che lo supportano sono ancora pochi e sul nostro paese bisognerà attendere ancora alcuni mesi prima di vedere una rete attiva su tutto il territorio nazionale.